Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
    • Afferenza
  •  Login

Benvenuti nell'Anagrafe della Ricerca d'Ateneo

La valutazione delle attività di ricerca che si svolgono nelle università ha assunto un'importanza rilevante sia per l'intero sistema universitario sia all'interno di ogni singolo ateneo. Roma Tre si è quindi dotata di idonei strumenti informativi in grado di supportare al meglio le azioni di monitoraggio e di valutazione delle attività di ricerca svolte nei propri dipartimentied ha realizzato una Anagrafe della Ricerca di Ateneo.

IRIS

  • Università degli studi Roma Tre
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Living on the Edge: Irregular Immigrants in Italy

Living on the edge denotes that peculiar condition between physical existence and legal non-existence that characterizes the increasing phenomenon of irregular migration worldwide. The irregular immigrant, like a non-person, lives on the edge in the immigration country as far concern his pri...

I paesi dell’Unione europea

“L’Europa moderna ha vissuto solo nel movimento, non è esistita che nell’accelerazione del divenire.” Edgard Morin Seppur faticosamente i paesi dell’Unione europea hanno intrapreso un lento cammino verso una maggiore integrazione delle loro politiche migratorie. La data di riferimento è&#x...

I paesi dell’Unione europea

Dall'introduzione: "Nel 2000 la parabola politica del leader ultranazionalista austriaco Joerg Haider ha funzionato da cartina di tornasole per le istituzioni europee, l’Euro e le difficoltà e i progressi dell’Unione europea nel processo di costruzione di una comune politica estera e...

L’area dell’Unione europea

Dall'introduzione: "Due temi di particolare interesse per il futuro del continente europeo si sono intrecciati nell’agenda del Consiglio europeo di Laeken (Bruxelles) di metà dicembre 2001: l’analisi dei progressi compiuti nella creazione di una comune politica migratoria e il previsto a...

La tutela del benessere animale come interesse da tutelare: una recente pronuncia del Consiglio di Stato (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 3 novembre 2021, n. 7366/2021)

È illegittimo il provvedimento extra ordinem impartito dal Presidente della Provincia, con cui venga disposta la cattura per captivazione permanente di un orso, qualora siffatto potere sia esercitato non solo in carenza di istruttoria sui presupposti, ma con effetti non temporanei e in&...

Informazioni utili

Utilizzo del sistema IRIS

  • Selezione prodotti VQR 2015-2019
  • Guida breve e informazioni complete sull'utilizzo del sistema
  • Come inserire un nuovo prodotto tramite identificativo bibliometrico
  • Come pubblicare in open access
  • Come inserire un nuovo prodotto
  • Come recuperare identificativi esterni Scopus/WOS
  • Gestione Stringa Autori
  • Come importare da Loginmiur i prodotti della ricerca (per coloro che hanno preso servizio dopo il 1/10/2015).
  • Tool di deduplicazione prodotti
  • Per problemi con l'utilizzo della procedura, contattare la Segreteria per la Ricerca del proprio Dipartimento

Altre informazioni

  • Strumento di supporto alla selezione dei prodotti nelle aree bibliometriche.
  • Per saperne di più sulla ricerca a Roma Tre, visita i siti dei Dipartimenti, dei Centri di Ricerca, dell' Ufficio Ricerca e dell'Ufficio ricerca comunitaria e internazionale

Ricerca

Criteri di ricerca correnti
Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.



Paginazione

Scopri

Per tipologia
  • 49588 1 Contributo su Rivista
  • 27885 2 Contributo in Volume
  • 16591 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5757 3 Libro
  • 4018 5 Altro
  • 3465 7 Curatele
  • 139 6 Brevetti
Rivista
  • 191 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 187 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 183 FEDERALISMI.IT
  • 178 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 174 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 170 APPLIED PHYSICS LETTERS
  • 158 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 154 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • 135 OPTICS LETTERS
  • 134 URBANISTICA INFORMAZIONI
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 60 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 42 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 29 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 19 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 18 LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN...
  • 18 PROCESSO PENALE E POLITICA CRIMINALE
  • 17 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 16 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 15 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 13 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 548 In corso di stampa
  • 8302 2020 - 2022
  • 44804 2010 - 2019
  • 36384 2000 - 2009
  • 11681 1990 - 1999
  • 4585 1980 - 1989
  • 1102 1970 - 1979
  • 37 1961 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022