Sfoglia per Serie DALLA MAPPA AL GIS
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Applicazioni HGIS e WebGIS interdisciplinari per l’ecologia storica: copertura boschiva, animali selvatici e specie botaniche negli spazi alpini
2025-01-01 Cristina, Giovanni; Gabellieri, Nicola
CARTOGRAFARE LA LINGUA DEL CIBO: UNA SFIDA MULTIDISCIPLINARE E GEOTECNOLOGICA
2025-01-01 D'Ascenzo, Annalisa
Digital Humanities, patrimonio culturale e applicazioni geostoriche
2024-01-01 Masetti, Carla; Spadafora, Giovanna
I catasti storici come strumento di prevenzione del rischio ambientale. Il Catasto lombardo-veneto e la sua applicazione all'area lariana
2020-01-01 Bonardi, Luca; Mastrovito, Davide
Il GIS come strumento di conoscenza e analisi delle stratificazioni storiche in tessuti urbani scomparsi
2024-01-01 Calisi, Daniele; Cianci, MARIA GRAZIA; Botta, Stefano; Molinari, Matteo
La rappresentazione della città di Ostia nella planimetria di Italo Gismondi. Lettura critica e nuovo catasto urbano.
In corso di stampa Alegiani, Silvia; Medri, Maura; Pasquali, Giorgia; Cori, Elisabetta
“Pianificazione sostenibile e valorizzazione ambientale nel Bosco di Foglino”
2016-01-01 Carallo, Sara
Territorio: rischio/risorsa
2020-01-01 Gallia, Arturo
Valorizzare e comunicare la tradizione nell’innovazione
2025-01-01 D'Ascenzo, Annalisa; Mastrovito, Davide
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile