Sfoglia per Serie  XENIA. STUDI LINGUISTICI, LETTERARI E INTERCULTURALI

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
2. ‘When I use a word, it means just what I choose it to mean — neither more nor less.’ Studies in Honour of Stefania Nuccorini 1-gen-2023 Faraci, Dora; Iamartino, Giovanni; Lopriore, Lucilla; Nied, Martina; Zanotti, Serenella
20/Venti. Nuovi studi sulla cultura russa e sovietica degli anni Venti del XX secolo 1-gen-2024 Piccolo, Laura; Accattoli, Agnese
20/Venti. Ricerche sulla cultura russa e sovietica degli anni Venti del XX secolo 1-gen-2022 Accattoli, Agnese; Piccolo, Laura
Esplorando la 'coronalengua': riflessioni sul lessico spagnolo della pandemia 1-gen-2021 Palmerini, Monica
Il mondo scardinato. Dispositivi poietici, dinamiche e rappresentazioni degli stati di eccezionalità 1-gen-2024 Fabiani, Lorenzo; Pollicino, Simona; Zanot, Irene
Il romanzo satirico secondo Il’ja Ėrenburg, trickster e grande provocatore 1-gen-2022 Accattoli, Agnese
Infrazioni del canone epistolare. Le 'soglie' di Zoo ili Pis’ma ne o ljubvi di Viktor Šklovskij 1-gen-2022 Aletto, Ilaria
Inglese come Relay Languge in un Confronto Linguistico Consapevole: Decisivo per l'Uso Competente di Strategie e Risorse Online. 1-gen-2023 Nied, MARTINA LUCIA
Introduzione 1-gen-2024 Fabiani, Lorenzo; Pollicino, Simona; Zanot, Irene
Kuski. Note sul teatro di Daniil Charms 1-gen-2022 Piccolo, L.
L'uso del dizionario nell'insegnamento delle lingue straniere 1-gen-2022 Nied, MARTINA LUCIA
La "bulle" sotto il cielo di Boule & Bill: neologismi emotivi nei media belgi 1-gen-2021 Tarquini, Valentina
«Le temps est hors de ses gonds», «Tout se disloque. Le centre ne peut tenir». Yves Bonnefoy lecteur de Shakespeare et Yeats 1-gen-2024 Pollicino, Simona
Luoghi e memorie dell’abitare: alcune case bulgakoviane 1-gen-2024 Piccolo, Laura
Nei cardini del racconto: scrittura e oralità della memoria collettiva 1-gen-2024 Episcopo, Giuseppe
Non amo ciò che tramonta 1-gen-2024 Romani, FRANCESCA ROMANA
Note sul nuovo Gor’kij: il ciclo Rasskazy 1922-1924 gg. 1-gen-2024 Accattoli, Agnese
O romance histórico em língua portuguesa. Repensando, em Roma, o século XIX. 1-gen-2024 Cavaliere, Mauro
Parole che non c'erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia 1-gen-2021 Pollicino, Simona
The ‘Social’ Dimension of Online Lexicography: Gender, Dictionaries and Users 1-gen-2023 Pettini, Silvia
Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile