Sfoglia per Autore D'ACHILLE, Paolo
Dal Belli ar Cipolla. Conservazione e innovazione nel romanesco contemporaneo
2001-01-01 Giovanardi, Claudio; D'Achille, Paolo
recensione a Vittorio Formentin, Nuovi rilievi sul testo della Cronica d’Anonimo Romano («Contributi di Filologia dell’Italia Mediana», XVI, 2002), e a Id., Tra storia della lingua e filologia: note sulla sintassi della «Cronica» d’Anonimo romano («Lingua e stile », XXXVII, 2002),
2003-01-01 D'Achille, Paolo
Limes linguistico e limes artistico nella Roma del Rinascimento
2004-01-01 D'Achille, Paolo; Petrocchi, Stefano
Breve grammatica storica dell'italiano
2004-01-01 D'Achille, Paolo
rec. a Maurizio Dardano, “Anche”, “anco” nella “Cronica” di Anonimo romano (in Roma et Romania. Festschrift für Gerhard Ernst zum 65. Geburstag, Tübingen, Niemeyer, 2002)
2004-01-01 D'Achille, Paolo
Aspetti della coordinazione nella Cronica di Anonimo Romano
2004-01-01 Giovanardi, Claudio; D'Achille, Paolo
Storia della lingua e storia dell'arte in Italia
2004-01-01 Casale, Vittorio; D'Achille, Paolo
Alle origini del testo storiografico contemporaneo: storia, cronaca e memorialistica nel corso dell’Ottocento
2004-01-01 D'Achille, Paolo; Proietti, Domenico
Scritture esposte e scritture d’archivio tra ’400 e ’500 a Roma e nel Lazio
2004-01-01 D'Achille, Paolo
Presentazione
2004-01-01 D'Achille, Paolo
Strategie di commento alla citazione di esotismi
2004-01-01 D'Achille, Paolo; Thornton, Anna
Generi, architetture e forme testuali, Atti del VII Convegno SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Roma, 1°-5 ottobre 2002)
2004-01-01 D'Achille, Paolo
Presentazione
2004-01-01 Casale, Vittorio; D'Achille, Paolo
Lingua e “tv dei ragazzi”
2004-01-01 D'Achille, Paolo
Il “cispadano” nella letteratura romanesca tra Otto e Novecento e la coeva realtà dialettale appenninica
2004-01-01 D'Achille, Paolo
rec. a Ugo Vignuzzi, I trattati mattiottiani della “Vita” e delle “Visioni” di Santa Francesca Romana e la storia linguistica romana fra tardo medioevo e inizi dell’età moderna (in Roma et Romania. Festschrift für Gerhard Ernst zum 65. Geburstag, Tübingen, Niemeyer, 2002), e a Rossella Incarbone Giornetti, Il «Laudario» di santa Francesca Romana (in Studi di Italianistica per Maria Teresa Acquaro Graziosi, Roma, Aracne, 2002).
2004-01-01 D'Achille, Paolo
Mutamenti di prospettiva nello studio del linguaggio giovanile
2005-01-01 D'Achille, Paolo
Tipologia linguistica e società. Considerazioni inter- e intralinguistiche / Linguistic Typology and Society. Inter- and Intralinguistic Reflections. Due giornate italo-danesi di studi linguistici
2005-01-01 Korzen, Iørn; D'Achille, Paolo
La frase scissa in italiano: aspetti e problemi
2005-01-01 D'Achille, Paolo; Proietti, Domenico; Viviani, Andrea
Aspetti variazionali dell’italiano parlato a Roma
2005-01-01 D'Achille, Paolo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile