Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Economia Aziendale
Dalla contingenza alla resilienza: a quali condizioni il covid-19 alimenterà consolidation e regionalizzazione delle GVC?
2020-01-01 Faggioni, Francesca
Dalla corporazione al gruppo professionale: i rigattieri nell'Ottocento pontificio
1998-01-01 Travaglini, Carlo Maria
Dalla doppia piramide del BCFN all’acqua virtuale nella produzione di pasta Barilla
2013-01-01 Ruini, L; Campra, L; Principato, L; Marino, M; Pignatelli, S; Pratesi, Carlo Alberto
Dalla gestione del cambiamento alla cura e sviluppo di un’organizzazione capace di evolvere con continuità; spunti e riflessioni su un percorso di ricerca
2004-01-01 Caruso, A; Marchiori, Michela
Dalla Golden share al golden power: il cambio di paradigma europeo nell’intervento dello Stato sull’economia
2014-01-01 Bassan, Fabio
Dalla PSD alla PSD2: Open banking e servizi di pagamento
2019-01-01 Rabitti, M.; SCIARRONE ALIBRANDI, A
Dalla responsabilità extracontrattuale a quella di natura contrattuale, la valutazione dell'abuso di dipendenza economica spetta al foro del contratto
2012-01-01 Biferali, Giorgia
Dalla socialità dell'impresa all'impresa sociale
2006-01-01 Regoliosi, Carlo
Dalla sopravvivenza allo sviluppo. Alcuni spunti dal settore vitivinicolo
2020-01-01 Paoloni, Paola; Cosentino, Antonietta; Dello Strologo, Alberto
Dalla stazione Termini a piazza Venezia/From Termini Station to piazza Venezia
2014-01-01 Stemperini, Giuseppe; Verdi, O.
Dalla «Nuova Pianta» del Nolli al Catasto Pio-Gregoriano: l’immagine di Roma all’epoca del Grand Tour
2006-01-01 Travaglini, Carlo Maria; Lelo, Keti
Dalla «Nuova Pianta» del Nolli al Catasto urbano Pio-Gregoriano: L'immagine di Roma all'epoca del Grand Tour
2006-01-01 Lelo, Keti; Travaglini, Carlo M.
Dalle politiche europee ai progetti del Governo locale per una responsabilità sociale di territorio. Il caso Regione Marche.
2017-01-01 DEL BALDO, Mara; Demartini, Paola
Dalle privatizzazioni con capitali pubblici alle pubblicizzazioni con capitali privati. Verso un nuovo Italian Job
2021-01-01 Paoloni, Mauro; Celli, Massimiliano
Dalle telecomunicazioni alle comunicazioni elettroniche: motivi e percorsi di una riforma permanente
2010-01-01 Bassan, Fabio
Dallo status di consumatore allo statuto dei diritti della persona nel mercato
2005-01-01 ROSSI CARLEO, Liliana
Dallo status di consumatore allo statuto dei diritti della persona nel mercato, Intervento al Seminario “Venticinque anni della Rassegna di diritto civile. Temi e problemi della civilistica contemporanea”, tenutosi a Telese Terme nei giorni 16, 17 e 18 dicembre 2004, in corso di pubblicazione
2004-01-01 ROSSI CARLEO, Liliana
DALL’ANALISI IMPORTANCE-PERFORMANCE ALLA TEORIA THREE-FACTOR NELLA RICERCA SUL TURISMO – PARTE PRIMA
2020-01-01 Preziosi, Michele; Acampora, Alessia; Merli, Roberto
DALL’ANALISI IMPORTANCE-PERFORMANCE ALLA TEORIA THREE-FACTOR NELLA RICERCA SUL TURISMO – PARTE SECONDA
2020-01-01 Preziosi, Michele; Acampora, Alessia; Merli, Roberto
Dall’Innovazione alla Startup – l’esperienza d’imprenditori italiani in Italia e in California
2013-01-01 Arcese, G; Flammini, Serena; Martucci, Olimpia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile