Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
E così via, all'infinito. Logica e antropologia
2010-01-01 Virno, Paolo
E Falco, Il Ministero Saracco. Un governo liberalconservatore dalla crisi di fine Ottocento all'età giolittiana
2009-01-01 Scornajenghi, Antonio
“E fango è il mondo”. Beckett e Leopardi
2006-01-01 Cortellessa, Andrea
E il cinema continua... oltre la sala
2017-01-01 Ugenti, Elio
E la banda passò. L'educazione alla Banda nel Regno delle Due Sicilie. Curiosità storiche
2009-01-01 Aversano, Luca
e Murdoch vendette Fleet Street-Solferino
2013-01-01 Menduni, Enrico
“E narratione grammatica”
2009-01-01 Simone, Raffaele
E se l’operaio ritrovasse la sua bicicletta? Su Zavattini
2007-01-01 Angelucci, Daniela
E' al confine con la Russia il futuro del Vecchio continente
2010-01-01 Roccucci, Adriano
E' di scena il falò delle vanità
2013-01-01 Morganti, Matteo
E' la fotografia, bellezza
2016-01-01 Menduni, Enrico
E' naturale essere naturalisti
2010-01-01 DE CARO, Mario; Barbero, C; Voltolini, A.
E' necessario il linguaggio per avere credenze?
2004-01-01 Ferretti, Francesco; Marraffa, Massimo
E. Cioran. La speranza è più della vita
In corso di stampa Zeper, Eleonora
E. T. A. Hoffmann. La sposa sorteggiata (Die Brautwahl, 1819-1820)
1998-01-01 Guanti, Giovanni
E. Tavani, L’apparenza da salvare. Saggio su Theodor W. Adorno
1996-01-01 Angelucci, Daniela
E. Zerubavel, Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato (tr. it. Il Mulino, Bologna, 2005)
2005-01-01 Piazza, Marco
E.T.A. Hoffmann e il teatro musicale
2000-01-01 Schino, Mirella
E.Th.A. Hoffmann, Giuseppe Sacchini e l’opera
2005-01-01 Matassi, Elio
The Early Peripatetic Interpreters of Aristotle's Categories and the Previous Philosophical Tradition
2023-01-01 Chiaradonna, Riccardo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile