Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
l corpo dello spett/attore. La logica ludica e interattiva nei racconti audiovisivi contemporanei
2021-01-01 Zagarrio, Vito
l ruolo materno nelle pratiche e nelle teorie filmiche
2009-01-01 Pravadelli, Veronica
L'affare Althusser. Dramma di un filosofo francese
2015-01-01 Pansera, Maria Teresa
L'agonia del potere
2016-01-01 Gentili, Dario
L'Albania di Enver Hoxha
2016-01-01 MOROZZO DELLA ROCCA, Roberto
L'aldilà del Novecento
2020-01-01 Cortellessa, Andrea
L'alleanza difficile. Liberali e popolari tra massimalismo socialista e reazione fascista (1919-1921)
2006-01-01 Scornajenghi, Antonio
L'ALLEANZA INQUIETA. DIMENSIONI POLITICHE DEL LINGUAGGIO
2010-01-01 Giardini, Federica
L'altra Europa. Per un'antropologia storica del mezzogiorno d'Italia
1997-01-01 DE MATTEIS, S
L'altro paesaggio
2017-01-01 D'Angelo, Paolo
L'America e il dualismo globale
2018-01-01 Ippolito, Benedetto
L'ammirazione e lo spregio. Aspetti della teoria spinoziana del riconoscimento
2014-01-01 Toto, Francesco
L'anello che non tiene. Tolkien fra letteratura e mistificazione
2003-01-01 Del Corso, L.; Pecere, P.
L'angelo sterminatore
2022-01-01 Perniola, Ivelise
"L'anima socialista". Guseppe Avolio e Lelio Basso
2023-01-01 Monina, Giancarlo
L'animismo oggi. Un'ipotesi tra filosofia e antropologia
2024-01-01 Pecere, Paolo
L'anomalia selvaggia di Federico Incardona
2012-01-01 Guanti, Giovanni
L'antagonista necessario. La filosofia francese dell'abitudine da Montaigne a Deleuze
2015-01-01 Piazza, Marco
L'anticomunismo in Craxi e Andreotti
2023-01-01 Ippolito, Benedetto
L'apporto di Richard Rorty all'epistemologia del sé
2020-01-01 Calcaterra, Rosa Maria
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile