Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
U. Artioli, Il combattimento invisibile. D’Annunzio tra romanzo e teatro
1996-01-01 Angelucci, Daniela
Uber Scham und Schamgefuhl
2012-01-01 Pansera, Maria Teresa
Ucraina, una storia alla frontiera
2022-01-01 Merlo, Simona
"L'udienza":un giro a vuoto
2007-01-01 Parigi, Stefania
Ueberlegungen zur Aesthetik der Landschaft
2004-01-01 D'Angelo, Paolo
Ugo Foscolo: l'icona della retorica nazionale
2011-01-01 Forenza, Eleonora
Ugo Pirro
2014-01-01 Ugenti, Elio
Ukiyoe, il mondo fluttuante
2004-01-01 Venturini, Valentina
L'ULISSE DI DALLAPICCOLA E LA DODECAFONIA
2009-01-01 Matassi, Elio
L'ultima Medea
2004-01-01 Venturini, Valentina
Ultracorpi. L'attore cinematografico nell'epoca della digital performance
2011-01-01 Uva, Christian
Ultraimmagini. Verso la producibilità elettronica del cinema, attraverso le metamorfosi delle arti
2020-01-01 Gazzano, Marco Maria
Um amor nunca aplacado
2021-01-01 Cortellessa, Andrea
Umanesimo e razionalità medica. Note su alcuni termini ippocratici
2012-01-01 Failla, Mariannina
Umanesimo e tecnologia. Il laboratorio Olivetti
2021-01-01 Balicco, Daniele
Umanesimo e universalismo: l’incontro a distanza di due visionari
2022-01-01 Roccucci, Adriano
Umanità e Alterità in Montaigne e nei Moderni
2011-01-01 Bonicalzi, Sofia
Umanità incerta dopo il Muro
2024-01-01 Ippolito, Benedetto
Umberto Eco’s Alternative. The Politics of Culture and the Ambiguities of Interpretation
1998-01-01 Pravadelli, Veronica
Un altro camposanto
2015-01-01 Parigi, Stefania
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile