Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Un attore al limite del teatro
1989-01-01 DE MATTEIS, Stefano
Un bacio e una commedia. Il cinema interpreta “L’ora della fantasia” di Anna Bonacci
2003-01-01 Gazzano, Marco Maria
Un banchetto di immortalità
1992-01-01 DE MATTEIS, S
Un banchetto di immortalità
1992-01-01 DE MATTEIS, Stefano
Un borgo nella metropoli. Ettore Scola a Palazzo Federici
2015-01-01 Uva, Christian
Un capitolo ignorato della ricezione dello spinozismo in Francia. Lo Spinoza di Maine de Biran
2020-01-01 Piazza, Marco
Un concerto di voci diverse. Unità d’Italia: la costruzione radiofonica dell’identità
2011-01-01 Menduni, Enrico
Un esempio di critica eugenetica: Baudelaire nella riscrittura di Jean Prévost
2005-01-01 Magrelli, V
Un esempio di dialogo ermeneutico. Alcune osservazioni sulla Wiederholung della domanda aristotelica sull'essere in Sein und Zeit
2014-01-01 Biazzo, Francesco
un experimentum per la formazione del consulente filosofico
2013-01-01 Cipolletta, Patrizia
Un femminile fallibile e guerriero
2021-01-01 Ravesi, Giacomo
Un film a specchio. L'amore di Rossellini
2015-01-01 Parigi, Stefania
Un flauto magico nella critica cinematografica. Le recensioni di Elsa Morante
2013-01-01 Parigi, Stefania
Un frammento eschileo sotto mentite spoglie (note a margine della redazione greco-copta delle «Menandri Sententiae»)
2021-01-01 Fattori, Marco
Un francese in tedesco: Chamisso fra Mann, Gide e Benjamin
2013-01-01 Magrelli, V.
Un inédit de la société secrète Acéphale: Georges Ambrosino, La constitution de l'être est éminemment paradoxale. Texte présenté par Marina Galletti, in Roger Caillois sous la direction de Odile Felgine, "Europe", n. 859-860, novembre-décembre 2000
2000-01-01 Galletti, Marina
Un intreccio profondo. Ginnastica e movimento espressivo nella Koerperkultur intorno al 1920.
2020-01-01 Guarino, Raimondo
Un itinerario didattico tra musica e storia: le immagini militari nei concerti per violino di primo Ottocento (titolo inglese: A didactic Approach between Music and History: military Images in early 19th Century Concertos
2015-01-01 Aversano, Luca
Un linguista sul metrò: per una nuova mappa del multilinguismo di Roma tra atteggiamenti, esperanto e anglofilia
2016-01-01 Catricala', Maria
Un luogo incerto. Riflessioni a partire da un progetto di fonti orali sul training all'Odin Teatret
2018-01-01 Schino, Mirella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile