Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Giurisprudenza
M. Iunius Brutus. Triumvir monetalis e quaestor
1996-01-01 Peppe, Leo
Ma cos'è il "diritto privato europeo"?
2000-01-01 ZENO ZENCOVICH, Vincenzo
Ma la data di svolgimento del referendum costituzionale è davvero liberamente disponibile?
2005-01-01 Carnevale, Paolo
“Ma le Autorità indipendenti davvero non integrano la nozione di «giurisdizione» ai fini dell’art. 234 TCE?”, nota a Corte di giustizia delle Comu-nità europee, sent. 31 maggio 2005, causa C-53/03
2005-01-01 Celotto, Alfonso
Ma lo Stato quando riapre?
2020-01-01 Torchia, Luisa
Machina discere, (deinde) delinquere et puniri potest
2022-01-01 Piva, D
I maestri della Sapienza di Roma dal 1514 al 1787: i Rotuli ed altre fonti
1991-01-01 Conte, Emanuele
I maestri della seconda metà del XX secolo: Mario Nigro
2007-01-01 Cardi, Enzo
'Maestro' and 'Scuola' As Pillars of the Italian Academic Structure
2018-01-01 zeno zencovich, Vincenzo
Mafia & Corruzione: un binomio da sciogliere
2021-01-01 Merenda, Ilaria
Mafia capitale: il banco di prova dell'art. 416-bis c.p.
2019-01-01 Greco, Chiara
La "maggior responsabilità" dell'emittente televisiva per le prove di consumo
1992-01-01 ZENO ZENCOVICH, Vincenzo
Maggioranza, democrazia & the East India Company. Sistemi di votazione in una multinazionale ante litteram
2011-01-01 Gialdroni, Stefania
Magistrature
2010-01-01 Benvenuti, Simone
La maitrise du sol en droit international public, Rapport italien
1992-01-01 Morviducci, Claudia
Making the Charter of Fundamental Rights a Living Instrument
2014-01-01 Palmisano, Giuseppe
Mala follia
2019-01-01 Gonnella, Patrizio
Mala tempora currunt
2022-01-01 Grisi, Giuseppe
Malta
2008-01-01 Ippolito, Dario
Mamme-rock e Stato educatore: un ritorno a John Stuart Mill?
1991-01-01 Corso, Guido
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile