Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Giurisprudenza
L’isola della tempesta
2015-01-01 Luppi, Fabio
L’istituto del litisconsorzio necessario in una recente pronuncia della Corte dei Conti (nota a margine della sentenza n. 193/03/A del 10/04/03 emessa dalla Sezione Seconda, Giurisdizione Centrale in Roma, pubblicata il 12/05/03)
2003-01-01 Fradeani, Francesco
L’istituzione del Consiglio Superiore della Magistratura: autonomia della magistratura e attuazione della Costituzione
2005-01-01 ALVAZZI DEL FRATE, Paolo
L’istituzione del testo giuridico tra XII e XIII secolo, in Tavolarotonda 1
2004-01-01 Conte, Emanuele
L’istituzione delle Città metropolitane, le clausole legislative di auto-qualificazione e l’elettività “indiretta” degli organi istituzionali (a margine della sent. n. 50 del 2015)
2015-01-01 Serges, Giuliano
L’istruttoria nel processo amministrativo: disponibilità, onere e valutazione delle prove
2010-01-01 Sinisi, Martina
L’Italia, l’attuale vicenda della guerra irachena e l’art. 11 della Costituzione
2003-01-01 Carnevale, Paolo
L’Italie
1984-01-01 Torchia, Luisa
L’ITER DI ATTUAZIONE DELLA DELEGA: UN PERCORSO TORMENTATO
2019-01-01 Frontoni, Elisabetta
L’OBBIETTIVO 4 DELL’AGENDA 2030 E LE EVOLUZIONI IN CORSO NEI SISTEMI DI EDUCAZIONE RELIGIOSA SCOLASTICA IN EUROPA
2022-01-01 Benigni, Rita
L’obbligo di mantenimento del figlio divenuto maggiorenne e la legittimazione a ricevere l’assegno nella crisi familiare
2021-01-01 Battelli, Ettore
L’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne: cause di estinzione e solidarietà economica nelle relazioni familiari
2021-01-01 Battelli, Ettore
L’oggetto sociale della Sicaf: attività di investimento, fra società di partecipazione finanziaria e altri modelli ‘di confine’
2021-01-01 Sandrelli, Giulio
“L’ombra del sospetto” e la “banalita’ della vita quotidiana”: nuove forme di terrorismo e responsabilità penale
2021-01-01 Franzin, Dario
L’omessa o inesatta informazione precontrattuale nella disciplina del contratto di assicurazione
1990-01-01 Grisi, Giuseppe
L’omessa sottoscrizione dell’offerta economica non è automatica causa di esclusione nelle gare telematiche di appalto (a margine di T.A.R. Sardegna, Cagliari, sentenza 1 luglio 2019, n. 593).
2019-01-01 Ferracuti, Jacopo
L’omicidio del consenziente e l’istigazione o aiuto al suicidio. La rilevanza penale delle pratiche di fine vita
2018-01-01 Massaro, Antonella
L’omicidio preterintenzionale. Il consenso della vittima e l’imputazione dell’evento ulteriore
2018-01-01 Massaro, Antonella
L’omicidio stradale e le lesioni personali stradali gravi o gravissime. Reato complesso e attenuante della “concausa”
2018-01-01 Massaro, Antonella
L’onere della prova del demansionamento
2018-01-01 Pisani, Luca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile