Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Giurisprudenza
Una nuova fase nel processo di consolidamento del Sistema di cooperazione nazionale ungherese
2022-01-01 Benvenuti, Simone
Una nuova manipolazione ad effetto sostitutivo: cade il divieto di scambiare oggetti all’interno della medesima “socialità” (riflessioni a margine di Corte cost., sent. n. 97 del 2020)
2020-01-01 Talini, Silvia
Una promulgazione con lettera a governo e Parlamento, ma rivolta a giudici e Corte costituzionale
2020-01-01 Chinni, Daniele
Una prospettiva analitica su reti d’imprese e contratti di rete
2010-01-01 Gentili, Aurelio
Una questione di competenza: la tutela del consumatore fra disciplina generale e discipline di settore
2012-01-01 Torchia, Luisa
Una radice antica del diritto di resistenza: la dottrina dei glossatori nella Summa Trium Librorum di Rolando da Lucca
2014-01-01 Conte, Emanuele
Una Responsabilizzazione sociale per l'Europa
2016-01-01 Caredda, Marta
Una riflessione sui rapporti tra romanistica e civilistica
2015-01-01 DALLA MASSARA, Tommaso
Una riflessione sul contratto nell’attuale diritto del commercio internazionale
2020-01-01 Zoppini, Andrea
Una riflessione sulla ricerca giuridica condotta mediante la comparazione diacronica
2023-01-01 dalla Massara, T.
UNA RILETTURA DELL'ENCICLICA PACEM IN TERRIS A CINQUANTA ANNI DALLA SUA PUBBLICAZIONE CON L'ATTENZIONE RIVOLTA AI PROFILI DI VITA DI RELAZIONE INTERNAZIONALE
2014-01-01 Benvenuti, Paolo
Una rivoluzione culturale: la difficile conquista dell’autogoverno della magistratura
2022-01-01 Alvazzi del Frate, P.
“Una Scienza Arcana”. Res e persona nelle teorie fiscali basso-medievali
2018-01-01 MENZINGER DI PREUSSENTHAL, Sara
Una scuola «aperta» a tutti e a ciascuno: la scuola inclusiva ai tempi della crisi
2019-01-01 Colapietro, Carlo
Una sentenza "lineare"
2012-01-01 Carnevale, Paolo
Una sentenza della Cassazione in tema di responsabilità dell'affittante di azienda per i debiti contratti dall'affittuario
2017-01-01 Sandrelli, Giulio
Una sentenza retrò. Ancora dubbi sulla forza giuridica della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea?
2011-01-01 Chinni, Daniele
Una singolare pronuncia sul concetto di «sottrazione» nel delitto di rapina impropria
2021-01-01 Mezzetti, Enrico
Una teoria analitica del potere costituente
2023-01-01 Pino, Giorgio
Una teoria razionale-procedurale dell'interpretazione giuridica
2019-01-01 Pino, Giorgio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile