Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Studi Umanistici
C. Bologna, Il ritorno di Beatrice. Simmetrie dantesche fra Vita Nova, “Petrose” e Commedia (Roma, Salerno Editrice, 1998)
1999-01-01 Marcozzi, Luca
C. Carletti, G. Otranto (a cura di), Il santuario di S. Michele sul Gargano dal VI al IX secolo, Atti del Convegno tenuto a Monte S. Angelo il 9-10 dicembre, Bari 1980
1981-01-01 Mazzoleni, Danilo
C. Cavallaro (a cura di), L’uomo e il parco
1992-01-01 Masetti, Carla
C. CIPRIANO, LA DECORAZIONE PITTORICA NEI CONTESTI FUNERARI DELLA SICILIA. III-IV SECOLO d.C
2010-01-01 Calcagnini, Daniela
C. Grataloup, «Géohistoire de la mondialisation, le temps long du Monde», Armand Colin, 2007, pp. 256
2007-01-01 Dumont, Isabelle
C. Leonardi, a cura di, Le vite antiche di San Francesco in La letteratura francescana Vol. II, Fondazione Valla/Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2005, ‘L’Indice’- febbraio 2007
2007-01-01 Michetti, Raimondo
C. Unterperger, Apollo affida il proprio figlio Esculapio al centauro Chirone, collezione ABI
2010-01-01 Capitelli, Giovanna
C. Vecce, La biblioteca perduta. I libri di Leonardo, Salerno editrice, Roma 2017
2017-01-01 Borrelli, Marco
C.I.L. III, 228 e la Via Tauri in Cilicia
2016-01-01 Spanu, M.
C.N. Duckworth, A. Wilson (edd.), Recycling and Reuse in the Roman Economy, Oxford 2020
2021-01-01 Murace, Andrea
«[C]ome li grammatici latini». L’ingombrante eredità della tradizione grammaticale latina nella grammaticografia italiana
2021-01-01 Consales, Ilde
Cacciante, Bernardino
2009-01-01 Marcozzi, Luca
Cadere lì, oltre l’angolo del mondo, dove finisce il mare
2021-01-01 Merluzzi, Manfredi
La caduta di Roma all'inizio del III millennio
2007-01-01 Marcone, Arnaldo
Caduta e recupero. La crisi di età paleologa tra umanesimo e mistica
2020-01-01 Monticini, Francesco
Caffè d’artista
2015-01-01 Chiodi, Stefano
Caffi Ippolito, Festa degli artisti residenti in Roma a Tor de' Schiavi, 1844
2003-01-01 Rolfi, Serenella
Caino entra dal retro
2001-01-01 Pedulla', Gabriele
Calabria 'contro': Vincenzo Padula. Saggio di edizione critica e annotata dell'"Antonello"
2002-01-01 Dondero, M.
Calabria: nasce il PC d'I (Rec. a: F. Cordova, Alle origini del PCI in Calabria, 1918-1926, Roma 1977)
1977-01-01 Tino, Pietro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile