Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Studi Umanistici
l colonato tardoantico: i problemi aperti
1997-01-01 Marcone, Arnaldo
L' "anema predata" della religiosa di Iacopone
2017-01-01 Suitner, Franco
L' 'ignobil masso': la perduta chiesa di San Giacomo al Colosseo e la sua decorazione pittorica tre-quattrocentesca attraverso la documentazione archivistica, bibliografica, iconografica
1998-01-01 Capitelli, Giovanna
L'"ideale classico" del Seicento nella storia dell'arte del Novecento
2021-01-01 Ginzburg, Silvia
L'"unità" dei romantici, tra estetica e politica
2014-01-01 Suitner, Franco
L''Inno alla nave delle Muse' di Foscolo
2011-01-01 Marcozzi, Luca
L'abate Francesco Cancellieri; I De Romanis; Raffaele Bertinelli
1998-01-01 Dondero, M.
L'abito nella rappresentazione della donna eretica: alcune immagini dal cristianesimo antico
2009-01-01 Noce, Carla
L'abside piena, l'abside vuota. Arredi e decorazioni al tempo dei Costantinidi
2014-01-01 Bisconti, Fabrizio
L'Accademia di San Luca (vista da Caravaggio)
2020-01-01 Terzaghi, MARIA CRISTINA
L'accademico Ottavio Tronsarelli e il suo contributo alle Vite di Giovanni Baglione
2017-01-01 Terzaghi, MARIA CRISTINA
L'alfiere del liberalismo monarchico nella Roma liberata: "Il secolo XX" (1945-46)
2017-01-01 Carusi, Paolo
L'Allievo e il Maestro. Pascoli di fronte a Carducci
2018-01-01 Venturini, Monica
L'altra metà dell'avanguardia quarant'anni dopo
2020-01-01 Maderna, Angela
L'altro sguardo della satira: stravaganze ottocentesche. Modelli e invarianti formali.
2019-01-01 Colombi, Roberta
L'altrove e il viaggio. Gianni Celati "verso la foce".
2024-01-01 Fracassa, Ugo
De l'ambassadeur. Les écrits relatifs à l'ambassadeur et à l'art de négocier du Moyen Age au début du XIXe siècle
2015-01-01 Andretta, Stefano; Péquignot, S; Waquet, Jc
L'ambigua potenza del marxismo all'alba del neo-orizzontalismo. Il caso dell'école barisienne
2015-01-01 Romano, Onofrio
L'ambiguità del comico. Storia, tradizione e teatro di varietà
2019-01-01 Tomassini, Francesca
L'amico-tribuno: Petrarca, l'otium e Roma (e sulla strategia narrativa di alcune epistole del VII libro delle Familiares)
2024-01-01 Rigo, Paolo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile