L’articolo presenta alcuni aspetti della lingua di Monaldo Leopardi, esaminando – a tutti i livelli dell’analisi linguistica – alcuni testi della sua vasta produzione di poligrafo (i carteggi, tra cui particolarmente importanti le lettere al figlio Giacomo, i Dialoghetti satirici, l’autobiografia). Ne viene fuori, forse inaspettatamente, l’immagine di un autore tutt’altro che tradizionalista, abbastanza ricettivo nei confronti del parlato, del lessico reionale, e perfino del francesismo lessicale e sintattico.

D'Achille, P. (2005). Appunti sulla lingua di Monaldo Leopardi. RID.IT, I.

Appunti sulla lingua di Monaldo Leopardi

D'ACHILLE, Paolo
2005-01-01

Abstract

L’articolo presenta alcuni aspetti della lingua di Monaldo Leopardi, esaminando – a tutti i livelli dell’analisi linguistica – alcuni testi della sua vasta produzione di poligrafo (i carteggi, tra cui particolarmente importanti le lettere al figlio Giacomo, i Dialoghetti satirici, l’autobiografia). Ne viene fuori, forse inaspettatamente, l’immagine di un autore tutt’altro che tradizionalista, abbastanza ricettivo nei confronti del parlato, del lessico reionale, e perfino del francesismo lessicale e sintattico.
2005
D'Achille, P. (2005). Appunti sulla lingua di Monaldo Leopardi. RID.IT, I.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/269935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact