SOMMARIO: 1. Una doppia premessa: pluralismo religioso, cibo e scuola – 2. L’Italia, un paese “diverso” – 3. Milano: una città plurale? – 4. Mense scolastiche a Milano – 5. Descrizione della ricerca – 6. I risultati della ricerca nelle scuole statali – 7. Il caso della scuola ebraica – 8. Conclusioni.
Giorda, M.C., & Bossi, L. (2016). Mense scolastiche e diversità religiosa. Il caso di Milano. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, 24, 1-40.
Titolo: | Mense scolastiche e diversità religiosa. Il caso di Milano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Citazione: | Giorda, M.C., & Bossi, L. (2016). Mense scolastiche e diversità religiosa. Il caso di Milano. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, 24, 1-40. |
Abstract: | SOMMARIO: 1. Una doppia premessa: pluralismo religioso, cibo e scuola – 2. L’Italia, un paese “diverso” – 3. Milano: una città plurale? – 4. Mense scolastiche a Milano – 5. Descrizione della ricerca – 6. I risultati della ricerca nelle scuole statali – 7. Il caso della scuola ebraica – 8. Conclusioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/324794 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.