This article presents the most important steps of the history of religious education in Italy and it underlines the potentialities and the limits of this subject, which permit to understand its state of health. Ripercorrere la storia e illustrare gli snodi principali dell’insegnamento della religione cattolica in Italia è uno strumento per ragionare su temi quali i rapporti tra Stato e Chiesa, la libertà d’insegnamento e la libertà religiosa in ambito educativo. Si tratta dunque di un percorso, pur sintetico, che dovrebbe mettere a fuoco una questione concreta e centrale nel dibattito di oggi e di ieri : a partire da una singola ora di lezione nella scuola italiana, si aprono riflessioni molto più ampie, che interessano i modelli culturali e politici più diffusi, che siano condivisi o contestati.
Giorda, M.C. (2010). L'insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana. RELIGIONI E SOCIETÀ, XXV/68, 93-98.
Titolo: | L'insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana | |
Autori: | GIORDA, MARIA CHIARA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Giorda, M.C. (2010). L'insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana. RELIGIONI E SOCIETÀ, XXV/68, 93-98. | |
Abstract: | This article presents the most important steps of the history of religious education in Italy and it underlines the potentialities and the limits of this subject, which permit to understand its state of health. Ripercorrere la storia e illustrare gli snodi principali dell’insegnamento della religione cattolica in Italia è uno strumento per ragionare su temi quali i rapporti tra Stato e Chiesa, la libertà d’insegnamento e la libertà religiosa in ambito educativo. Si tratta dunque di un percorso, pur sintetico, che dovrebbe mettere a fuoco una questione concreta e centrale nel dibattito di oggi e di ieri : a partire da una singola ora di lezione nella scuola italiana, si aprono riflessioni molto più ampie, che interessano i modelli culturali e politici più diffusi, che siano condivisi o contestati. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/324818 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |