Questo libro racconta una duplice storia: quella interna del monastero Dominus Tecum di Pra ’d Mill, inquadrata nella cornice della Congregazione e del monachesimo cistercense, e quella esterna, inserita nella storia di un territorio, tra Barge e Bagnolo, comuni che si contendono ancora oggi la cittadinanza dei membri della comunità. È una storia che inizia negli anni ’70 del Novecento in Francia, a Lérins, quando alcune famiglie piemontesi insistettero perché fosse aperta un’altra comunità più vicina ai loro luoghi di residenza. Figura chiave di questa nuova fondazione è Leletta Isola, amica fraterna di Cesare Falletti di Villafalletto, entrambi provenienti da famiglie aristocratiche, coinvolte nella bufera che sconvolse la comunità nei venti mesi della resistenza e della guerra civile.
Giorda, m.c. (2017). FAMIGLIE MONASTICHE. Il Dominus Tecum di Pra 'd Mill. Torino : Aragno.
Titolo: | FAMIGLIE MONASTICHE. Il Dominus Tecum di Pra 'd Mill |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Citazione: | Giorda, m.c. (2017). FAMIGLIE MONASTICHE. Il Dominus Tecum di Pra 'd Mill. Torino : Aragno. |
Abstract: | Questo libro racconta una duplice storia: quella interna del monastero Dominus Tecum di Pra ’d Mill, inquadrata nella cornice della Congregazione e del monachesimo cistercense, e quella esterna, inserita nella storia di un territorio, tra Barge e Bagnolo, comuni che si contendono ancora oggi la cittadinanza dei membri della comunità. È una storia che inizia negli anni ’70 del Novecento in Francia, a Lérins, quando alcune famiglie piemontesi insistettero perché fosse aperta un’altra comunità più vicina ai loro luoghi di residenza. Figura chiave di questa nuova fondazione è Leletta Isola, amica fraterna di Cesare Falletti di Villafalletto, entrambi provenienti da famiglie aristocratiche, coinvolte nella bufera che sconvolse la comunità nei venti mesi della resistenza e della guerra civile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/326575 |
ISBN: | 978-88-8419-902-7 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |