PACE, LEONARDO
PACE, LEONARDO
Dipartimento di Giurisprudenza
Assistenza ai figli minori e accesso ai benefici penitenziari. La sent. cost. n. 174 del 2018 rimuove un’altra preclusione
2019-01-01 Pace, Leonardo
Diritto e nuove tecnologie. Tra comparazione e interdisciplinarità.
2021-01-01 Serges, Giuliano; Pace, Leonardo; Lo Calzo, Antonello; Villaschi, Pietro; Siccardi, Cecilia
GLI AUTOMATISMI LEGISLATIVI NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE*
2014-01-01 Pace, Leonardo
I livelli della produzione normativa della crisi: la dimensione regionale. Introduzione ai lavori del III Atelier
2022-01-01 Pace, Leonardo
I VINCOLI DI SPESA E LE ESIGENZE DI BILANCIO NELLE DINAMICHE DELLA SPESA FARMACEUTICA. PROFILI DI COSTITUZIONALITÀ
2017-01-01 Pace, Leonardo
I vizi formali attinenti al procedimento di conversione in legge del decreto sicurezza e immigrazione
2019-01-01 Pace, Leonardo
L'adeguatezza della legge e gli automatismi. Il giudice delle leggi tra norma "astratta" e caso "concreto"
2020-01-01 Pace, Leonardo
L'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario tra presunzioni di pericolosità e "governo dell'insicurezza sociale"
2015-01-01 Pace, Leonardo
La confluenza di più decreti legge. Sui problemi costituzionali di un fenomeno di conversione apparente
2022-01-01 Pace, Leonardo
La Corte costituzionale fa proprie le “ragioni della crisi” e rinnega se stessa
2013-01-01 Pace, Leonardo
La Corte costituzionale tra permanenza e superamento delle meccaniche del giudizio di ragionevolezza
2013-01-01 Pace, Leonardo
La dissenting opinion
2011-01-01 Pace, Leonardo
La pesca e le norme europee a contenuto tecnico. Inquadramento normativo e qualche considerazione di carattere teorico
2018-01-01 Pace, Leonardo
La pesca nella rete della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Riflessioni a partire dalla sentenza della Corte costituzionale n.98 del 2017
2017-01-01 Pace, Leonardo
La spesa farmaceutica e l'esigenza di contenimento della spesa pubblica. Profili di costituzionalità
2018-01-01 Pace, Leonardo
La “scure della flessibilità” colpisce un’altra ipotesi di automatismo legislativo. La Corte dichiara incostituzionale il divieto di concessione della detenzione domiciliare in favore delle detenute madri di cui all’art. 4-bis dell’ordinamento penitenziario.
2014-01-01 Pace, Leonardo
Le Istituzioni di garanzia: la Corte costituzionale
2021-01-01 Pace, Leonardo
Le istituzioni di garanzia: la Corte costituzionale
2022-01-01 Pace, Leonardo
Libertà personale e pericolosità sociale
2019-01-01 Pace, Leonardo
Libertà personale e pericolosità sociale: il regime degli articoli 4-bis e 41-bis dell’ordinamento penitenziario
2017-01-01 Pace, Leonardo