L’articolo è stato scritto con esatta divisione delle parti. This paper aims to give a description of the most important linguistic studies on the writer Gesualdo Bufalino (Comiso, 1920-1996) and to examine some rhetorical and poetical phenomena of his aphorisms, such as assonance, allitteration, rhymes. The analysis is conductesd on the two miscellanies Il malpensante and Bluff di parole.
Giovanardi, C., & Consales, I. (2008). La lingua degli aforismi di Gesualdo Bufalino, in Testi brevi. Atti del Convegno internazionale di studi (Università “Roma Tre”, 8-10 giugno, 2006), a cura di M. Dardano, G. Frenguelli, E. De Roberto, Roma: Aracne, 2008, pp. 323-339. ISBN: 978-88-548-2363-1. Scritto assieme a C. Giovanardi con esatta divisione delle parti. In G.F. M. Dardano (a cura di), Testi brevi. Atti del Convegno internazionale di studi (Università "Roma Tre", 8-10 giugno, 2006), a cura di M. Dardano, G. Frenguelli, E. De Roberto (pp. 323-339). ROMA : Aracne.
Titolo: | La lingua degli aforismi di Gesualdo Bufalino, in Testi brevi. Atti del Convegno internazionale di studi (Università “Roma Tre”, 8-10 giugno, 2006), a cura di M. Dardano, G. Frenguelli, E. De Roberto, Roma: Aracne, 2008, pp. 323-339. ISBN: 978-88-548-2363-1. Scritto assieme a C. Giovanardi con esatta divisione delle parti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Citazione: | Giovanardi, C., & Consales, I. (2008). La lingua degli aforismi di Gesualdo Bufalino, in Testi brevi. Atti del Convegno internazionale di studi (Università “Roma Tre”, 8-10 giugno, 2006), a cura di M. Dardano, G. Frenguelli, E. De Roberto, Roma: Aracne, 2008, pp. 323-339. ISBN: 978-88-548-2363-1. Scritto assieme a C. Giovanardi con esatta divisione delle parti. In G.F. M. Dardano (a cura di), Testi brevi. Atti del Convegno internazionale di studi (Università "Roma Tre", 8-10 giugno, 2006), a cura di M. Dardano, G. Frenguelli, E. De Roberto (pp. 323-339). ROMA : Aracne. | |
Abstract: | L’articolo è stato scritto con esatta divisione delle parti. This paper aims to give a description of the most important linguistic studies on the writer Gesualdo Bufalino (Comiso, 1920-1996) and to examine some rhetorical and poetical phenomena of his aphorisms, such as assonance, allitteration, rhymes. The analysis is conductesd on the two miscellanies Il malpensante and Bluff di parole. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/153352 | |
ISBN: | 978-88-548-2363-1 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |