Il lavoro indaga la lingua di una commedia inedita in tre atti del commediografo e attore romano Ettore Petrolini, "Peppe er pollo". Il copione offre una complessa stratificazione delle redazioni, dattiloscritta e manoscritte. I copiosi e consistenti interventi correttori, apportati da mani differenti e con diverse finalità, conducono a un processo d'italianizzazione. Il testo è stato scelto per far parte dell’Archivio Digital Variants (coordinatore Domenico Fiormonte, Progetto PRIN 2007-2009 “CoOPERARE”), ed essere codificato secondo le linee guida compatibili con XML-TEI (Text Encoding Iniziative), che ne consentano approfondite analisi linguistiche e stilistiche; sarà successivamente inserito in una piattaforma online che garantirà la rapida estrazione e comparazione delle varianti, il computo delle differenze, la collazione.
Consales, I. (2010). La parziale italianizzazione di una commedia di Ettore Petrolini: il caso di Peppe er pollo, in Storia della lingua italiana e dialettologia, a cura di G. Ruffino, M. D’Agostino, Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2010, pp. 307-318. ISBN: 978-88-96312-09-4. In M.D. G. Ruffino (a cura di), Storia della lingua italiana e dialettologia, a cura di G. Ruffino, M. D'Agostino (pp. 307-318). Palermo : Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
Titolo: | La parziale italianizzazione di una commedia di Ettore Petrolini: il caso di Peppe er pollo, in Storia della lingua italiana e dialettologia, a cura di G. Ruffino, M. D’Agostino, Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2010, pp. 307-318. ISBN: 978-88-96312-09-4 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Citazione: | Consales, I. (2010). La parziale italianizzazione di una commedia di Ettore Petrolini: il caso di Peppe er pollo, in Storia della lingua italiana e dialettologia, a cura di G. Ruffino, M. D’Agostino, Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2010, pp. 307-318. ISBN: 978-88-96312-09-4. In M.D. G. Ruffino (a cura di), Storia della lingua italiana e dialettologia, a cura di G. Ruffino, M. D'Agostino (pp. 307-318). Palermo : Centro di studi filologici e linguistici siciliani. | |
Abstract: | Il lavoro indaga la lingua di una commedia inedita in tre atti del commediografo e attore romano Ettore Petrolini, "Peppe er pollo". Il copione offre una complessa stratificazione delle redazioni, dattiloscritta e manoscritte. I copiosi e consistenti interventi correttori, apportati da mani differenti e con diverse finalità, conducono a un processo d'italianizzazione. Il testo è stato scelto per far parte dell’Archivio Digital Variants (coordinatore Domenico Fiormonte, Progetto PRIN 2007-2009 “CoOPERARE”), ed essere codificato secondo le linee guida compatibili con XML-TEI (Text Encoding Iniziative), che ne consentano approfondite analisi linguistiche e stilistiche; sarà successivamente inserito in una piattaforma online che garantirà la rapida estrazione e comparazione delle varianti, il computo delle differenze, la collazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/153375 | |
ISBN: | 978-88-96312-09-4 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |