Il saggio prende in esame la documentazione che si andò accumulando fra gli anni '70 del Seicento e il primo cinquantennio del '700 per la beatificazione di Maria d'Agreda: vero e proprio affaire politico e diplomatico che coinvolse diversi pontefici e sovrani spagnoli, e che attitò l'attenzione di figure eminenti della cultura ecclesiastica e laica (da Bossuet a Benedetto XIV, da Bayle a Langlet-Dufresnoy).L'indagine ha preso in esame una documantazione a stampa e manoscritta, conservata presso la Congregazione di Riti, del S.Uffizio, La Biblioteca Nazionale di Madrid e la bibl. Mazarine di Parigi.
CABIBBO SARA (2008). Memoriali, perizie, trattati per un'aspirante santa. In A. VOLPATO (a cura di), Monaci, ebrei, santi (pp. 491-510). ROMA : Viella.
Titolo: | Memoriali, perizie, trattati per un'aspirante santa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Citazione: | CABIBBO SARA (2008). Memoriali, perizie, trattati per un'aspirante santa. In A. VOLPATO (a cura di), Monaci, ebrei, santi (pp. 491-510). ROMA : Viella. | |
Abstract: | Il saggio prende in esame la documentazione che si andò accumulando fra gli anni '70 del Seicento e il primo cinquantennio del '700 per la beatificazione di Maria d'Agreda: vero e proprio affaire politico e diplomatico che coinvolse diversi pontefici e sovrani spagnoli, e che attitò l'attenzione di figure eminenti della cultura ecclesiastica e laica (da Bossuet a Benedetto XIV, da Bayle a Langlet-Dufresnoy).L'indagine ha preso in esame una documantazione a stampa e manoscritta, conservata presso la Congregazione di Riti, del S.Uffizio, La Biblioteca Nazionale di Madrid e la bibl. Mazarine di Parigi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/153432 | |
ISBN: | 978-88-8334-255-4 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |