Il contributo analizza il tema dell’utilizzo delle procedure di appalto pubblico come strumento indiretto per favorire determinate categorie di lavoratori svantaggiati (e, dunque, per attuare delle misure di tutela sociale), quale delineato dall’art. 52 del Codice dei contratti pubblici, che in pratica riproduce gli artt. 19 e 28, rispettivamente, delle Direttive 18/2004 (relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi) e 17/2004 (che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali).
Lottini, M. (2008). Gli appalti pubblici riservati a laboratori protetti e le clausole sociali di esecuzione del contratto. In R.D.N.E.R.G. MARIA ALESSANDRA SANDULLI (a cura di), Trattato sui contratti pubblici (pp. 1255-1263). MILANO : Giuffrè.
Titolo: | Gli appalti pubblici riservati a laboratori protetti e le clausole sociali di esecuzione del contratto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Citazione: | Lottini, M. (2008). Gli appalti pubblici riservati a laboratori protetti e le clausole sociali di esecuzione del contratto. In R.D.N.E.R.G. MARIA ALESSANDRA SANDULLI (a cura di), Trattato sui contratti pubblici (pp. 1255-1263). MILANO : Giuffrè. | |
Abstract: | Il contributo analizza il tema dell’utilizzo delle procedure di appalto pubblico come strumento indiretto per favorire determinate categorie di lavoratori svantaggiati (e, dunque, per attuare delle misure di tutela sociale), quale delineato dall’art. 52 del Codice dei contratti pubblici, che in pratica riproduce gli artt. 19 e 28, rispettivamente, delle Direttive 18/2004 (relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi) e 17/2004 (che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/157088 | |
ISBN: | 88-14-13725-0 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |