L'articolo analizza la genesi del sistema diplomatico veneziano e la sua modificazione nel corso dei secoli XVI e XVII. La natura del ruolo all'interno delle carriere politiche nonché le caratteristiche dell'estrazione sociale e della formazione delle competenze del personale diplomatico della Repubblica di san Marco impegnato nelle sedi italiane, europee e presso l'Impero ottomano. -
Andretta, S. (2004). La diplomatie vénitienne aux XVIe et XVIIe siècles: formation politique et formation diplomatique. In L'évolution des mondes modernes (pp. 39-55). Paris : Université Paris Sorbonne.
La diplomatie vénitienne aux XVIe et XVIIe siècles: formation politique et formation diplomatique
ANDRETTA, Stefano
2004-01-01
Abstract
L'articolo analizza la genesi del sistema diplomatico veneziano e la sua modificazione nel corso dei secoli XVI e XVII. La natura del ruolo all'interno delle carriere politiche nonché le caratteristiche dell'estrazione sociale e della formazione delle competenze del personale diplomatico della Repubblica di san Marco impegnato nelle sedi italiane, europee e presso l'Impero ottomano. -File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.