Nel capitolo si propone una ipotesi di programmazione con l'intenzionalità di fermare l'attenzione su un piano di intervento educativo e didattico-speciale finalizzato all’acquisizione di abilità inerenti l’area dell’autonomia. -
ANNA MARIA FAVORINI (2008). PRESENTAZIONE DI UNA IPOTESI DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER UN BAMBINO AUTISTICO DI SCUOLA ELEMENTARE. In Autismo, scuola e famiglia. Riflessioni, narrazioni e interventi educativo speciali (pp. 209-217). MILANO : FrancoAngeli.
Titolo: | PRESENTAZIONE DI UNA IPOTESI DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER UN BAMBINO AUTISTICO DI SCUOLA ELEMENTARE | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Citazione: | ANNA MARIA FAVORINI (2008). PRESENTAZIONE DI UNA IPOTESI DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER UN BAMBINO AUTISTICO DI SCUOLA ELEMENTARE. In Autismo, scuola e famiglia. Riflessioni, narrazioni e interventi educativo speciali (pp. 209-217). MILANO : FrancoAngeli. | |
Abstract: | Nel capitolo si propone una ipotesi di programmazione con l'intenzionalità di fermare l'attenzione su un piano di intervento educativo e didattico-speciale finalizzato all’acquisizione di abilità inerenti l’area dell’autonomia. - | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/159034 | |
ISBN: | 978-88-568-0155-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.