Nel saggio viene esaminata la presenza di s. Ambrogio di Milano nella tradizione degli Slavi ortodossi dall'inizio della civiltà scrittoria slava (IX sec.) fino ai tempi nostri. Sono riportati dati concernenti la presenza della sua memoria nei calendari liturgici dei più antichi manoscritti slavi, le opere slave al santo dedicate (vite, uffici liturgici) e la presenza e l'edizione di sue opere nei paesi in questione (Bulgaria, Russia, Serbia). La partecipazione di K. Stantchev e da intendere a 50%.
STANTCHEV K, & NAUMOW A. (2010). La presenza di sant’Ambrogio nella tradizione slava ortodossa. In S.K. PESENTI M. C. (a cura di), Santi'Ambrogio e i santi Cirillo e Metodio. Le radici greco-latine della civiltà scrittoria slava (pp. 3-16). ROMA : Bulzoni Editore.
Titolo: | La presenza di sant’Ambrogio nella tradizione slava ortodossa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Citazione: | STANTCHEV K, & NAUMOW A. (2010). La presenza di sant’Ambrogio nella tradizione slava ortodossa. In S.K. PESENTI M. C. (a cura di), Santi'Ambrogio e i santi Cirillo e Metodio. Le radici greco-latine della civiltà scrittoria slava (pp. 3-16). ROMA : Bulzoni Editore. | |
Abstract: | Nel saggio viene esaminata la presenza di s. Ambrogio di Milano nella tradizione degli Slavi ortodossi dall'inizio della civiltà scrittoria slava (IX sec.) fino ai tempi nostri. Sono riportati dati concernenti la presenza della sua memoria nei calendari liturgici dei più antichi manoscritti slavi, le opere slave al santo dedicate (vite, uffici liturgici) e la presenza e l'edizione di sue opere nei paesi in questione (Bulgaria, Russia, Serbia). La partecipazione di K. Stantchev e da intendere a 50%. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/160531 | |
ISBN: | 978-88-7870-498-5 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |