Le caratteristiche dell'inglese neozelandese, con le inserzioni maori ma anche con una forte identità irlandese e scozzese. Il saggio esamina le numerose componenti che hanno contribuito a creare la variante neozelandese dell'inglese. La base linguistica è certamente britannica, ricalca la lingua della fine del 19° secolo, con una forte componente irlandese e scozzese. A questa si sovrappone l'apporto della lingua e della cultura maori (una cultura orale), che contribuisce a creare una varietà unica della lingua del paese. I fenomeni più interessanti in questo senso sono quelli che nascono dalla produzione letteraria dei maori che si esprimono in lingua inglese, utilizzando della cultura occidentale anche le forme espressive e narrative.

Rocca, M. (2010). New Zealand English as a Linguistic Mix. In O. Palusci (a cura di), English, but not quite, Locating English Diversity (pp. 241-257). Trento : Tangram Edizioni Scientifiche.

New Zealand English as a Linguistic Mix

ROCCA, Marinella
2010-01-01

Abstract

Le caratteristiche dell'inglese neozelandese, con le inserzioni maori ma anche con una forte identità irlandese e scozzese. Il saggio esamina le numerose componenti che hanno contribuito a creare la variante neozelandese dell'inglese. La base linguistica è certamente britannica, ricalca la lingua della fine del 19° secolo, con una forte componente irlandese e scozzese. A questa si sovrappone l'apporto della lingua e della cultura maori (una cultura orale), che contribuisce a creare una varietà unica della lingua del paese. I fenomeni più interessanti in questo senso sono quelli che nascono dalla produzione letteraria dei maori che si esprimono in lingua inglese, utilizzando della cultura occidentale anche le forme espressive e narrative.
2010
978-88-6458-007-4
Rocca, M. (2010). New Zealand English as a Linguistic Mix. In O. Palusci (a cura di), English, but not quite, Locating English Diversity (pp. 241-257). Trento : Tangram Edizioni Scientifiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/162855
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact