Is SMEs’ orientation towards Corporate Social Responsibility sustained by entrepreneurs’ values and facilitated by environmental factors – that is, of an anthropological and socio-cultural nature – present in the territory where entrepreneurs and SMEs are sited? The work, which unravels around this piece of research, aims at proposing thoughts upon the contribution of SMEs in spreading the philosophy and practices of CSR and sustainability focusing on the importance of entrepreneurial values and the relationship with the local context to which the SMEs and entrepreneurs are profoundly rooted. Empirical analysis presented, highlights how best practices contribute to a model of Territorial Social Responsibility (TSR). The “social capital”, enriched by values, cultures and traditions tied to a specific community-space, synthesizes intangible factors that favour the development of CSR and the sustainability of SMEs.

Rara è la letteratura che approfondisce i nessi esistenti tra gli obiettivi personali, il sistema di valori, la cultura dei piccoli imprenditori e la responsabilità sociale d'impresa (RSI). Il quesito della nostra ricerca, che trova evidenza nella realtà indagata, è che le piccole imprese, nonostante i limiti che le caratterizzano sia sotto il profilo delle risorse a disposizione, sia sotto il profilo delle competenze manageriali, possano essere, di fatto, fortemente orientate nei confronti della responsabilità sociale d’impresa allorquando esiste una cultura comune, che caratterizza i diversi stakeholder interni ed esterni all'impresa. Tale cultura, che affonda le sue radici nella storia del territorio in cui l’impresa è nata e si è sviluppata rappresenta il “collante” che favorisce le relazioni sociali che si instaurano tra i diversi attori coivolti.

Demartini, P. (2009). Responsabilità sociale d’impresa e attori del territorio: esiste una visione condivisa?. In Matacena A. e Del Baldo M (a cura di), Responsabilità sociale d’impresa e territorio. L’esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane. MILANO : FrancoAngeli.

Responsabilità sociale d’impresa e attori del territorio: esiste una visione condivisa?

DEMARTINI, PAOLA
2009-01-01

Abstract

Is SMEs’ orientation towards Corporate Social Responsibility sustained by entrepreneurs’ values and facilitated by environmental factors – that is, of an anthropological and socio-cultural nature – present in the territory where entrepreneurs and SMEs are sited? The work, which unravels around this piece of research, aims at proposing thoughts upon the contribution of SMEs in spreading the philosophy and practices of CSR and sustainability focusing on the importance of entrepreneurial values and the relationship with the local context to which the SMEs and entrepreneurs are profoundly rooted. Empirical analysis presented, highlights how best practices contribute to a model of Territorial Social Responsibility (TSR). The “social capital”, enriched by values, cultures and traditions tied to a specific community-space, synthesizes intangible factors that favour the development of CSR and the sustainability of SMEs.
2009
978-88-568-1387-6
Rara è la letteratura che approfondisce i nessi esistenti tra gli obiettivi personali, il sistema di valori, la cultura dei piccoli imprenditori e la responsabilità sociale d'impresa (RSI). Il quesito della nostra ricerca, che trova evidenza nella realtà indagata, è che le piccole imprese, nonostante i limiti che le caratterizzano sia sotto il profilo delle risorse a disposizione, sia sotto il profilo delle competenze manageriali, possano essere, di fatto, fortemente orientate nei confronti della responsabilità sociale d’impresa allorquando esiste una cultura comune, che caratterizza i diversi stakeholder interni ed esterni all'impresa. Tale cultura, che affonda le sue radici nella storia del territorio in cui l’impresa è nata e si è sviluppata rappresenta il “collante” che favorisce le relazioni sociali che si instaurano tra i diversi attori coivolti.
Demartini, P. (2009). Responsabilità sociale d’impresa e attori del territorio: esiste una visione condivisa?. In Matacena A. e Del Baldo M (a cura di), Responsabilità sociale d’impresa e territorio. L’esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane. MILANO : FrancoAngeli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/162917
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact