Il lavoro si propone di individuare l'esatto contenuto del disposto dell'art. 27 ICC Statute, secondo il quale, ai fini della responsabilità per i crimini di competenza della Corte, le immunità di diritto interno e di diritto internazionale non assumono alcuna rilevanza. Ad essere esaminato è in particolare il rapporto fra questa disposizione e le diverse cause di esenzione da pena, di volta in volta qualificanti come scriminanti, scusanti o cause di non punibilità, previste dagli ordinamenti statuali in capo a soggetti facenti parte degli apparati militari e/o di sicurezza.
Catenacci, M. (2011). Brevi note in tema di "immunità penale" nell'ICC Statute. In D.Brunelli (a cura di), Studi in onore di Franco Coppi (pp. 765-779). TORINO : G. Giappichelli Editore.
Brevi note in tema di "immunità penale" nell'ICC Statute
CATENACCI, MAURO
2011-01-01
Abstract
Il lavoro si propone di individuare l'esatto contenuto del disposto dell'art. 27 ICC Statute, secondo il quale, ai fini della responsabilità per i crimini di competenza della Corte, le immunità di diritto interno e di diritto internazionale non assumono alcuna rilevanza. Ad essere esaminato è in particolare il rapporto fra questa disposizione e le diverse cause di esenzione da pena, di volta in volta qualificanti come scriminanti, scusanti o cause di non punibilità, previste dagli ordinamenti statuali in capo a soggetti facenti parte degli apparati militari e/o di sicurezza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.