Lo studio illustra alcuni fenomeni di rifunzionalizzazione nei connettori subordinanti concessivi e si sofferma: 1) sulla specializzazione in contesti concessivi fattuali di marche con senso condizionale originario come 'benché' e 'sebbene'; 2) sulla progressiva perdita del significato quantitativo originario in connettori come 'quantunque'; 3) sull’impiego in contesti concessivi di connettori normalmente causali, come 'perché'.
Consales, I. (2008). L'espressione della concessività in diacronia: alcuni casi di rifunzionalizzazione, in La diversité linguistique. Actes du XXXIe Colloque de la Societé internationale de linguistique fonctionelle (Lugo, 11-15 septembre 2007), a cura di A. Veiga, M. I. Gonzalez Rey, Lugo: Axac, 2008, pp. 257-261. ISBN: 978-84-9354-958-9. In M.I.G.R. A. Veiga (a cura di), La diversité linguistique. Actes du XXXIe Colloque de la Societé internationale de linguistique fonctionelle (Lugo, 11-15 septembre 2007), a cura di A. Veiga, M. I. Gonzalez Rey (pp. 257-261). LUGO : Axac.
Titolo: | L'espressione della concessività in diacronia: alcuni casi di rifunzionalizzazione, in La diversité linguistique. Actes du XXXIe Colloque de la Societé internationale de linguistique fonctionelle (Lugo, 11-15 septembre 2007), a cura di A. Veiga, M. I. Gonzalez Rey, Lugo: Axac, 2008, pp. 257-261. ISBN: 978-84-9354-958-9 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Citazione: | Consales, I. (2008). L'espressione della concessività in diacronia: alcuni casi di rifunzionalizzazione, in La diversité linguistique. Actes du XXXIe Colloque de la Societé internationale de linguistique fonctionelle (Lugo, 11-15 septembre 2007), a cura di A. Veiga, M. I. Gonzalez Rey, Lugo: Axac, 2008, pp. 257-261. ISBN: 978-84-9354-958-9. In M.I.G.R. A. Veiga (a cura di), La diversité linguistique. Actes du XXXIe Colloque de la Societé internationale de linguistique fonctionelle (Lugo, 11-15 septembre 2007), a cura di A. Veiga, M. I. Gonzalez Rey (pp. 257-261). LUGO : Axac. |
Abstract: | Lo studio illustra alcuni fenomeni di rifunzionalizzazione nei connettori subordinanti concessivi e si sofferma: 1) sulla specializzazione in contesti concessivi fattuali di marche con senso condizionale originario come 'benché' e 'sebbene'; 2) sulla progressiva perdita del significato quantitativo originario in connettori come 'quantunque'; 3) sull’impiego in contesti concessivi di connettori normalmente causali, come 'perché'. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/165736 |
ISBN: | 978-84-9354-958-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |