Pur se appare avviarsi a definizione l’antica questione dell’impossibilità della traduzione (come negare ormai la necessità, l’utilità, ma anche la dignità di questo atto?), non per questo si è fatto meno vivace il confronto su alcune problematiche legate all’atto del tradurre e al sempre più sfumato confine tra lingue e culture, che a quest’atto attribuisce libertà e responsabilità. Una sfida da vivere come momento vivificante, soprattutto se il “problema” del tradurre viene inteso nel giusto senso, ovvero come “qualcosa che deve essere risolto”. Il punto, a mio parere, è esattamente questo: tradurre è in gran parte risolvere, sciogliere e liberare, in una lingua nuova, un senso “incatenato” in una forma che appare perfettamente compiuta e composta nella lingua originale. E’ su questo stato, apparentemente immodificabile, che si esercita il senso stesso del rigore e della libertà in traduzione: il modo in cui il significato viene ricostituito è, in parte essenziale, funzionale alla variazione diatopica e diamesica, ed è in funzione di tale variazione che vanno cercate le giuste risposte. Il nostro tempo vede convivere questi aspetti e nuove realtà: all’intreccio del parlato (basti pensare alla mutevolezza degli “inglesi” parlati nel mondo) si sovrappone la stratificazione linguistica e culturale delle manifestazioni testuali scritte. Il saggio prende spunto da un recente dramma, The Al-Hamlet Summit, premiato all’Edimburgh Fringe Festival (2004), un testo che affonda le sue radici nell’Hamlet shakespeariano, per riposizionarlo cronologicamente, geograficamente e culturalmente, manipolando linguaggi e situazioni che l’intervento traduttivo dovrà, a sua volta, rimanipolare. Quali “anelli” della catena del linguaggio è possibile spezzare o, almeno in parte, allentare?

Faini, P. (2011). La catena del linguaggio: qualche anello si può spezzare?. In Traduttrici. Female Voices Across Languages (pp. 229-240). Trento : Tangram Edizioni Scientifiche.

La catena del linguaggio: qualche anello si può spezzare?

FAINI, Paola
2011-01-01

Abstract

Pur se appare avviarsi a definizione l’antica questione dell’impossibilità della traduzione (come negare ormai la necessità, l’utilità, ma anche la dignità di questo atto?), non per questo si è fatto meno vivace il confronto su alcune problematiche legate all’atto del tradurre e al sempre più sfumato confine tra lingue e culture, che a quest’atto attribuisce libertà e responsabilità. Una sfida da vivere come momento vivificante, soprattutto se il “problema” del tradurre viene inteso nel giusto senso, ovvero come “qualcosa che deve essere risolto”. Il punto, a mio parere, è esattamente questo: tradurre è in gran parte risolvere, sciogliere e liberare, in una lingua nuova, un senso “incatenato” in una forma che appare perfettamente compiuta e composta nella lingua originale. E’ su questo stato, apparentemente immodificabile, che si esercita il senso stesso del rigore e della libertà in traduzione: il modo in cui il significato viene ricostituito è, in parte essenziale, funzionale alla variazione diatopica e diamesica, ed è in funzione di tale variazione che vanno cercate le giuste risposte. Il nostro tempo vede convivere questi aspetti e nuove realtà: all’intreccio del parlato (basti pensare alla mutevolezza degli “inglesi” parlati nel mondo) si sovrappone la stratificazione linguistica e culturale delle manifestazioni testuali scritte. Il saggio prende spunto da un recente dramma, The Al-Hamlet Summit, premiato all’Edimburgh Fringe Festival (2004), un testo che affonda le sue radici nell’Hamlet shakespeariano, per riposizionarlo cronologicamente, geograficamente e culturalmente, manipolando linguaggi e situazioni che l’intervento traduttivo dovrà, a sua volta, rimanipolare. Quali “anelli” della catena del linguaggio è possibile spezzare o, almeno in parte, allentare?
2011
9788864580241
Faini, P. (2011). La catena del linguaggio: qualche anello si può spezzare?. In Traduttrici. Female Voices Across Languages (pp. 229-240). Trento : Tangram Edizioni Scientifiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/166076
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact