Il saggio si colloca sullo sfondo del dibattito politico di matrice socialista che si svolse a Londra nel ventennio 1837-1857. In particolare è incentrato sull’esperienza editoriale del "People’s Journal", periodico radicale londinese. Attraverso i contributi dei collaboratori viene ricostruito un ambiente culturale e politico particolarmente ricco e vivace caratterizzato da posizioni socialiste di matrice owenita, da un orientamento democratico ecumenico e da una spiccata attenzione per le questioni di genere e le condizioni delle lavoratrici.
Modugno, R.A. (2005). Lo spirito democratico del "People's Journal". In S. MASTELLONE (a cura di), Giuseppe Mazzini e gli scrittori politici europei (pp. 131-151). FIRENZE : Centro Editoriale Toscano.
Lo spirito democratico del "People's Journal"
MODUGNO, ROBERTA ADELAIDE
2005-01-01
Abstract
Il saggio si colloca sullo sfondo del dibattito politico di matrice socialista che si svolse a Londra nel ventennio 1837-1857. In particolare è incentrato sull’esperienza editoriale del "People’s Journal", periodico radicale londinese. Attraverso i contributi dei collaboratori viene ricostruito un ambiente culturale e politico particolarmente ricco e vivace caratterizzato da posizioni socialiste di matrice owenita, da un orientamento democratico ecumenico e da una spiccata attenzione per le questioni di genere e le condizioni delle lavoratrici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.