Il libro è un tributo a Giovanni Bertin e all’importante contributo in termini pedagogici del suo pensiero. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto sono da considerare non un’esperienza privilegiata, ma un’occasione di grande insegnamento, che oggi appare come modello pedagogico- metodologico presente nella riflessione e nella ricerca educativa e nell’andragogia: dalle teorie di ispirazione marxiana fondate sul rapporto teoria/ prassi, agli studi di ultima generazione sull’experiential learning, sull’apprendimento nei contesti, sulla centralità dell’esperienza e della motivazione nei processi di formazione. Si può comprendere meglio , cosa significhi allora la forza di quel concetto di impegno, che di fronte al cinismo e al particolarismo , agli integralismi del nostro tempo , potrebbe sembrare il volontaristico residuo di un’altra storia , di un’altra epoca piena di speranze. Un impegno che non è stato il freddo dovere morale ma la forma vivente della nostra intelligenza, sensibilità , volontà, amore e pietas per gli esseri umani in una scommessa che dura tutta la vita per dimostrare che ne vale la pena di contro ad ogni mercificazione
Alberici, A. (2005). Alcune parole-chiave del problematicismo: testimonianze di impegno politico e direzioni di progettualità. In CONTINI M (a cura di), Tra impegno e utopia. Ricordando Giovanni Bertin. BOLOGNA : Clueb.
Alcune parole-chiave del problematicismo: testimonianze di impegno politico e direzioni di progettualità
ALBERICI, Aureliana
2005-01-01
Abstract
Il libro è un tributo a Giovanni Bertin e all’importante contributo in termini pedagogici del suo pensiero. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto sono da considerare non un’esperienza privilegiata, ma un’occasione di grande insegnamento, che oggi appare come modello pedagogico- metodologico presente nella riflessione e nella ricerca educativa e nell’andragogia: dalle teorie di ispirazione marxiana fondate sul rapporto teoria/ prassi, agli studi di ultima generazione sull’experiential learning, sull’apprendimento nei contesti, sulla centralità dell’esperienza e della motivazione nei processi di formazione. Si può comprendere meglio , cosa significhi allora la forza di quel concetto di impegno, che di fronte al cinismo e al particolarismo , agli integralismi del nostro tempo , potrebbe sembrare il volontaristico residuo di un’altra storia , di un’altra epoca piena di speranze. Un impegno che non è stato il freddo dovere morale ma la forma vivente della nostra intelligenza, sensibilità , volontà, amore e pietas per gli esseri umani in una scommessa che dura tutta la vita per dimostrare che ne vale la pena di contro ad ogni mercificazioneI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.