Il saggio prende in analisi alcune Cartas desde mi celda di Bécquer. Analizzando il quadro naturalistico e il tema del mistero delle rovine dei monasteri, descritto nelle nove Cartas di Bécquer, il saggio mette in luce l'ambivalenza dell'uomo romantico di fronte alla natura:da un lato l'impossibilità di abbracciarne l'immensità, dall'altro il fascino dell'infinito della natura stessa.

Soria, G. (2009). “Ruinas de Monasterio e Verdura sin Alegría in “Cartas desde mi celda” di Gustavo Adolfo Bécquer”. In Quaderno del Dipartimento di Letterature Comparate (pp. 234-242). ROMA : Carocci Editore.

“Ruinas de Monasterio e Verdura sin Alegría in “Cartas desde mi celda” di Gustavo Adolfo Bécquer”

SORIA, Giuliano
2009-01-01

Abstract

Il saggio prende in analisi alcune Cartas desde mi celda di Bécquer. Analizzando il quadro naturalistico e il tema del mistero delle rovine dei monasteri, descritto nelle nove Cartas di Bécquer, il saggio mette in luce l'ambivalenza dell'uomo romantico di fronte alla natura:da un lato l'impossibilità di abbracciarne l'immensità, dall'altro il fascino dell'infinito della natura stessa.
2009
9788843059508
Soria, G. (2009). “Ruinas de Monasterio e Verdura sin Alegría in “Cartas desde mi celda” di Gustavo Adolfo Bécquer”. In Quaderno del Dipartimento di Letterature Comparate (pp. 234-242). ROMA : Carocci Editore.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/168561
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact