Il saggio ripercorre, con alcune novità documentarie la vicenda degli esordi capitolini di artisti quali Morazzone, Tanzio da Varallo, Giuseppe Vermiglio, e lo stesso Caravaggio, mettendo a fuoco le principali botteghe romane del tempo e in particolare quella del Cavalier d'Arpino
Terzaghi, M.C. (2012). Roma vista da Milano. Per una rilettura degli esordi dei pittori lombardi e piemontesi a Roma. In Rossella Vodret (a cura di), Roma al tempo di Caravaggio, 1600-1630. Saggi (pp. 189-207). MILANO : Skira Editore.
Roma vista da Milano. Per una rilettura degli esordi dei pittori lombardi e piemontesi a Roma
TERZAGHI, MARIA CRISTINA
2012-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre, con alcune novità documentarie la vicenda degli esordi capitolini di artisti quali Morazzone, Tanzio da Varallo, Giuseppe Vermiglio, e lo stesso Caravaggio, mettendo a fuoco le principali botteghe romane del tempo e in particolare quella del Cavalier d'ArpinoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.