Dal 1952 al 1985 Palma Bucarelli vive all'interno della Galleria Nazionale d'arte Moderna di cui è soprintendente dal 1940 al 1975. Si ricostruisce il significato biografico di questa abitazione e la sua natura di luogo d'incontro fra intellettuali e artisti nella Roma fra anni Cinquanta e anni Sessanta del Novecento
Cantatore L (2011). Galmoderna, Belle Arti 139. La casa di Palma Bucarelli nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna. In R.P. Frezzotti Stefania (a cura di), La Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Cronache e storia 1911-2011 (pp. 182-197). ROMA : Palombi Editori.
Titolo: | Galmoderna, Belle Arti 139. La casa di Palma Bucarelli nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Citazione: | Cantatore L (2011). Galmoderna, Belle Arti 139. La casa di Palma Bucarelli nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna. In R.P. Frezzotti Stefania (a cura di), La Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Cronache e storia 1911-2011 (pp. 182-197). ROMA : Palombi Editori. |
Abstract: | Dal 1952 al 1985 Palma Bucarelli vive all'interno della Galleria Nazionale d'arte Moderna di cui è soprintendente dal 1940 al 1975. Si ricostruisce il significato biografico di questa abitazione e la sua natura di luogo d'incontro fra intellettuali e artisti nella Roma fra anni Cinquanta e anni Sessanta del Novecento |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/169319 |
ISBN: | 978-88-6060-393-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.