Il volume raccoglie il lavoro di 100 studi di architettura del paesaggio, evidenziando per ognuno di essi le idee chiave e i principi base - di metodo e di espressione - del proprio lavoro nell'ambito dell'architettura del progetto. Tra di essi, gli studi più affermati sulla scena internazionale. Tra i quattro studi italiani, Osa architettura e paesaggio, composto da Annalisa Metta con Massimo Acito, Marco Burrascano, Luca Catalano, Luca Reale, Caterina Rogai. Tra i progetti di Osa architettura e paesaggio presentati ne volume: il parco urbano di Casal Monastero, Roma; il progetto secondo classificato al concorso di progettazione per la riqualificazione del paesaggio dei laghi del Salto e del Turano; il progetto finalista al concorso internazioanle di progettazione per il museo all'aperto del Carso Goriziano; il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione per il giardino urbano a Matera; il progetto terzo classificato al concorso di progettazione per la trasformazione in parco pubblico dell'ex carcere minorile di Pesaro; il progetto primo classificato al concorso internazionale di progettazione per il parco urbano di Bagnoli, Napoli; il progetto primo classificato al concorso di progettazione per il nuovo lungomare di Fregene; il progetto per la corte-giardino del Liceo Croce, Roma, premio Inarch Lazio 2010.
Metta, A. (2011). Osa architettura e paesaggio. In Daniela Santos Quartino (a cura di), 1000 Tips for Landscape Architects (pp. 204-207). BARCELONA : LOFTPUBLICATIONS.
Osa architettura e paesaggio
METTA, ANNALISA
2011-01-01
Abstract
Il volume raccoglie il lavoro di 100 studi di architettura del paesaggio, evidenziando per ognuno di essi le idee chiave e i principi base - di metodo e di espressione - del proprio lavoro nell'ambito dell'architettura del progetto. Tra di essi, gli studi più affermati sulla scena internazionale. Tra i quattro studi italiani, Osa architettura e paesaggio, composto da Annalisa Metta con Massimo Acito, Marco Burrascano, Luca Catalano, Luca Reale, Caterina Rogai. Tra i progetti di Osa architettura e paesaggio presentati ne volume: il parco urbano di Casal Monastero, Roma; il progetto secondo classificato al concorso di progettazione per la riqualificazione del paesaggio dei laghi del Salto e del Turano; il progetto finalista al concorso internazioanle di progettazione per il museo all'aperto del Carso Goriziano; il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione per il giardino urbano a Matera; il progetto terzo classificato al concorso di progettazione per la trasformazione in parco pubblico dell'ex carcere minorile di Pesaro; il progetto primo classificato al concorso internazionale di progettazione per il parco urbano di Bagnoli, Napoli; il progetto primo classificato al concorso di progettazione per il nuovo lungomare di Fregene; il progetto per la corte-giardino del Liceo Croce, Roma, premio Inarch Lazio 2010.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.