"Spellbound" di Hitchcock, "Fanny e Alexander" di Bergman e "Caché" di Haneke sono interpretati e analizzati quali paradigmi di un diverso utilizzo e riferimento, più o meno esplicito, alla psicoanalisi e a una estetica psicoanalitica.
Albano, L. (2012). L'"altra scena". Hitchcock, Bergman e Haneke. In I pensieri dell'istante. Scritti per Jacqueline Risset (pp. 32-41). Roma : Editori Internazionali Riuniti.
L'"altra scena". Hitchcock, Bergman e Haneke
ALBANO, Lucilla
2012-01-01
Abstract
"Spellbound" di Hitchcock, "Fanny e Alexander" di Bergman e "Caché" di Haneke sono interpretati e analizzati quali paradigmi di un diverso utilizzo e riferimento, più o meno esplicito, alla psicoanalisi e a una estetica psicoanalitica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.