Il saggio ricostruisce la storia del progetto e della costruzione della Casa Oro a Napoli, opera di Luigi Cosenza e di Bernard Rudofsky, ideata e edificata tra il 1934 e il 1937.
Talamona Marida (2014). La Casa Oro à Naples: «notre plus belle construction moderne dans le registre des villas». In Domus Mare Nostrum. Habiter le mythe méditerranéen (pp. 58-61). Toulon : Conseil Général du Var - Imprimerie Hémisud.
Titolo: | La Casa Oro à Naples: «notre plus belle construction moderne dans le registre des villas» | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Citazione: | Talamona Marida (2014). La Casa Oro à Naples: «notre plus belle construction moderne dans le registre des villas». In Domus Mare Nostrum. Habiter le mythe méditerranéen (pp. 58-61). Toulon : Conseil Général du Var - Imprimerie Hémisud. | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la storia del progetto e della costruzione della Casa Oro a Napoli, opera di Luigi Cosenza e di Bernard Rudofsky, ideata e edificata tra il 1934 e il 1937. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/172024 | |
ISBN: | 978-2-913959-55-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.