Il volume prende in esame la figura del nano nella cultura cortigiana tra Cinque e Seicento, esemplificata attraverso alcuni testi, parte dei quali inediti
Crimi, G., Spila, C. (2006). Nanerie del Rinascimento. “La Nanea” di Michelangelo Serafini e altri versi di corte e d’accademia. MANZIANA : Vecchiarelli Editore.
Nanerie del Rinascimento. “La Nanea” di Michelangelo Serafini e altri versi di corte e d’accademia
CRIMI, Giuseppe;
2006-01-01
Abstract
Il volume prende in esame la figura del nano nella cultura cortigiana tra Cinque e Seicento, esemplificata attraverso alcuni testi, parte dei quali ineditiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.