Il volume, a tre autori, si occupa degli effetti della cultura sullo sviluppo economico. Il lavoro di Trupiano, in particolare, affronta il tema del ruolo del patrimonio culturale a favore dello sviluppo economico in una logica di crescita locale sosteniboile. In particolare, nell'ambito dei distretti industriali, lo studio si sofferma su un'area ben definita del Marocco: la zona di Ouarzazade con una analisi attenta del quadro di riferimento economico-produttivo.
Trupiano, G., Marzovilla, O., VILLANI MARIA, N. (2006). Cultura e sviluppo economico: l'area del Sud del Mediterraneo. BARI : Cacucci Editore.
Cultura e sviluppo economico: l'area del Sud del Mediterraneo
TRUPIANO, Gaetana;
2006-01-01
Abstract
Il volume, a tre autori, si occupa degli effetti della cultura sullo sviluppo economico. Il lavoro di Trupiano, in particolare, affronta il tema del ruolo del patrimonio culturale a favore dello sviluppo economico in una logica di crescita locale sosteniboile. In particolare, nell'ambito dei distretti industriali, lo studio si sofferma su un'area ben definita del Marocco: la zona di Ouarzazade con una analisi attenta del quadro di riferimento economico-produttivo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.