La ricerca ricostruisce, in chiave comparativa, i meccanismi di formazione e funzionamento delle "Commissioni della Verità e Riconciliazione" costituitesi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il nuovo millennio, in alcuni paesi latinoamericani (Argentina, Cile, Uruguay, Perù, Paraguay, Salvador, Guatemala) per iniziativa dei rispettivi governi o dei parlamenti o delle Nazioni Unite durante le transizioni politiche da regimi dittatoriali a a regimi rappresentativi. Sono evidenziati i differenti nessi che dette Commissioni stabiliscono tra verità, giustizia, memoria e riconciliazione nazionale.

Stabili, M.R. (2008). Le Verità ufficiali. Transizioni politiche e Diritti umani in America Latina. NAPOLI : La Nuova Cultura.

Le Verità ufficiali. Transizioni politiche e Diritti umani in America Latina

STABILI, Maria Rosaria
2008-01-01

Abstract

La ricerca ricostruisce, in chiave comparativa, i meccanismi di formazione e funzionamento delle "Commissioni della Verità e Riconciliazione" costituitesi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il nuovo millennio, in alcuni paesi latinoamericani (Argentina, Cile, Uruguay, Perù, Paraguay, Salvador, Guatemala) per iniziativa dei rispettivi governi o dei parlamenti o delle Nazioni Unite durante le transizioni politiche da regimi dittatoriali a a regimi rappresentativi. Sono evidenziati i differenti nessi che dette Commissioni stabiliscono tra verità, giustizia, memoria e riconciliazione nazionale.
2008
978-88-6134-126-5
Stabili, M.R. (2008). Le Verità ufficiali. Transizioni politiche e Diritti umani in America Latina. NAPOLI : La Nuova Cultura.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/178587
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact