Il lavoro, dopo aver preso in esame la delegazione legislativa e la delegificazione e aver mostrato la progressiva assimilazione tra i decreti legislativi e i regolamenti in delegificazione, analizza l'attività consultiva svolta da alcuni organi e da soggetti esterni al rapporto Parlamento-Governo sui testi unici cd. misti adottati nella XIII legislatura per verificare, anche alla luce della prassi, quanto i due atti tendano a sovrapporsi e "confondersi" tra loro.

Frontoni, E. (2003). La funzione "consultiva" nell'ambito dell'attività normativa del governo. ROMA : Domograf.

La funzione "consultiva" nell'ambito dell'attività normativa del governo

FRONTONI, ELISABETTA
2003-01-01

Abstract

Il lavoro, dopo aver preso in esame la delegazione legislativa e la delegificazione e aver mostrato la progressiva assimilazione tra i decreti legislativi e i regolamenti in delegificazione, analizza l'attività consultiva svolta da alcuni organi e da soggetti esterni al rapporto Parlamento-Governo sui testi unici cd. misti adottati nella XIII legislatura per verificare, anche alla luce della prassi, quanto i due atti tendano a sovrapporsi e "confondersi" tra loro.
2003
9788897996026
Frontoni, E. (2003). La funzione "consultiva" nell'ambito dell'attività normativa del governo. ROMA : Domograf.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/180404
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact