La donna nuova ed il suo ruolo per il progresso sociale è il tema del volume Women and Economics, pubblicato da Charlotte Perkins Gilman nel 1898, nel quale la studiosa americana, attraverso un'attenta analisi dimostra come la subordinazione che ha caratterizzato la condizione femminile dipenda da cause economiche. Per un vero progresso sociale è quindi necessaria un'azione culturale basata sull'educazione dei nuovi cittadini e delle nuove cittadine.

Moschini, L. (2007). La donna nuova e il progresso sociale.. Roma : Aracne Editrice srl.

La donna nuova e il progresso sociale.

MOSCHINI, LAURA
2007-01-01

Abstract

La donna nuova ed il suo ruolo per il progresso sociale è il tema del volume Women and Economics, pubblicato da Charlotte Perkins Gilman nel 1898, nel quale la studiosa americana, attraverso un'attenta analisi dimostra come la subordinazione che ha caratterizzato la condizione femminile dipenda da cause economiche. Per un vero progresso sociale è quindi necessaria un'azione culturale basata sull'educazione dei nuovi cittadini e delle nuove cittadine.
2007
9788854811591
Moschini, L. (2007). La donna nuova e il progresso sociale.. Roma : Aracne Editrice srl.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/181174
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact