In questo volume si presentano i risultati di diverse ricerche che l’autrice ha condotto negli ultimi anni riguardo al tema dei valori, della cultura e della religione in diversi contesti nazionali e con l’obiettivo di individuare chiavi interpretative per tentare di comprendere l’interpretazione e il vissuto dei fattori valoriali negli attori sociali d’inizio del terzo millennio. È stato rilevato che oggi più che mai la dimensione etica-valoriale è sentita, in diversi ambienti sociali e sotto diverse lenti di lettura, come un bisogno primordiale da ristabilire nelle società globalizzate segnate da rapidi mutamenti sociali. Passando in rassegna i pensatori classici e contemporanei che hanno dedicato ampio spazio alla tematica dei valori e soffermandosi in particolare, alla tesi del declino dei valori e alla diffusione della percezione della perdita dei valori, soprattutto nelle società occidentali, caratterizzate da un pervasivo relativismo (valoriale e morale) e dal pluralismo (culturale, etico, religioso), sono stati analizzati i valori diffusi sia in contesti sociali più ampi come è la città, la nazione o una zona continentale, sia in ambiti più specifici come quelli derivanti dall’adesione ad un determinato gruppo, movimento oppure istituzione religiosa. I contesti di cui si tratta nel volume sono quello dei processi di differenziazione economico e sociale di tre nazioni sud-americane del «Cono Sud», quello dei nuovi movimenti religiosi dell’Argentina e tra questi quello del movimento The Family, quello dell’esperienza religiosa di grandi masse nel pellegrinaggio del Giubileo nell’anno duemila a Roma, quello dei grandi flussi di immigrazione che coinvolgono l’Italia in forme sempre più crescenti e con effetti differenziati tra integrazione, assimilazione, autonomia ed esclusione. Un ultimo contesto tratta di Anima Universale, uno tra i più significativi nuovi movimenti religiosi nati nel Nord Italia.

Roldan, V. (2011). Valori, cultura e religioni. Processi di globalizzazione e mutamento sociale. MILANO : FrancoAngeli.

Valori, cultura e religioni. Processi di globalizzazione e mutamento sociale

ROLDAN, Veronica
2011-01-01

Abstract

In questo volume si presentano i risultati di diverse ricerche che l’autrice ha condotto negli ultimi anni riguardo al tema dei valori, della cultura e della religione in diversi contesti nazionali e con l’obiettivo di individuare chiavi interpretative per tentare di comprendere l’interpretazione e il vissuto dei fattori valoriali negli attori sociali d’inizio del terzo millennio. È stato rilevato che oggi più che mai la dimensione etica-valoriale è sentita, in diversi ambienti sociali e sotto diverse lenti di lettura, come un bisogno primordiale da ristabilire nelle società globalizzate segnate da rapidi mutamenti sociali. Passando in rassegna i pensatori classici e contemporanei che hanno dedicato ampio spazio alla tematica dei valori e soffermandosi in particolare, alla tesi del declino dei valori e alla diffusione della percezione della perdita dei valori, soprattutto nelle società occidentali, caratterizzate da un pervasivo relativismo (valoriale e morale) e dal pluralismo (culturale, etico, religioso), sono stati analizzati i valori diffusi sia in contesti sociali più ampi come è la città, la nazione o una zona continentale, sia in ambiti più specifici come quelli derivanti dall’adesione ad un determinato gruppo, movimento oppure istituzione religiosa. I contesti di cui si tratta nel volume sono quello dei processi di differenziazione economico e sociale di tre nazioni sud-americane del «Cono Sud», quello dei nuovi movimenti religiosi dell’Argentina e tra questi quello del movimento The Family, quello dell’esperienza religiosa di grandi masse nel pellegrinaggio del Giubileo nell’anno duemila a Roma, quello dei grandi flussi di immigrazione che coinvolgono l’Italia in forme sempre più crescenti e con effetti differenziati tra integrazione, assimilazione, autonomia ed esclusione. Un ultimo contesto tratta di Anima Universale, uno tra i più significativi nuovi movimenti religiosi nati nel Nord Italia.
2011
978-88-568-3935-7
Roldan, V. (2011). Valori, cultura e religioni. Processi di globalizzazione e mutamento sociale. MILANO : FrancoAngeli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/181178
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact