Il Manuale si prefigge di offrire non tanto un'analisi esaustiva del modo di funzionare dell'Unione europea quanto una disanima degli aspetti più interessanti di un ordinamento tuttora in via di evoluzione. Esso analizza solo le peculiarietà essenziali delle istituzioni e degli organi dell'Unione, dei loro atti e delle relative procedure di adozione, approfondendo invece gli aspetti relativi al riparto di competenze tra l'Unione e gli Stati membri, all'integrazione delle lacune dell'ordinamento europeo ad opera della Corte di giustizia, alla tutela dei diritti dell'uomo e alla collaborazione tra giudici nazionali e europei. Nella sua ultima parte il Manuale analizza due materie, che sono state innovate in modo rilevante dal Trattato di Lisbona: la cittadinanza europea e l'azione esterna dell'Unione.

Mengozzi, P., Morviducci, C. (2014). Istituzioni di Diritto dell'unione europea. PADOVA : CEDAM.

Istituzioni di Diritto dell'unione europea

MORVIDUCCI, CLAUDIA
2014-01-01

Abstract

Il Manuale si prefigge di offrire non tanto un'analisi esaustiva del modo di funzionare dell'Unione europea quanto una disanima degli aspetti più interessanti di un ordinamento tuttora in via di evoluzione. Esso analizza solo le peculiarietà essenziali delle istituzioni e degli organi dell'Unione, dei loro atti e delle relative procedure di adozione, approfondendo invece gli aspetti relativi al riparto di competenze tra l'Unione e gli Stati membri, all'integrazione delle lacune dell'ordinamento europeo ad opera della Corte di giustizia, alla tutela dei diritti dell'uomo e alla collaborazione tra giudici nazionali e europei. Nella sua ultima parte il Manuale analizza due materie, che sono state innovate in modo rilevante dal Trattato di Lisbona: la cittadinanza europea e l'azione esterna dell'Unione.
2014
978-88-13-34006-3
Mengozzi, P., Morviducci, C. (2014). Istituzioni di Diritto dell'unione europea. PADOVA : CEDAM.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/182065
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact