The study is focused on the partnership tool to be considered in its specific legal value as used by NATO in order to promote and implement the dialogue with external entities, both States - according to a geographical ratio - and International Organizations.
Il volume monografico ha ad oggetto il tema dello strumento del partenariato quale meccanismo atipico, sotto il profilo giuridico, per la conduzione delle relazioni tra l'Alleanza Atlantica e gli interlocutori esterni categorizzati in ordine all'appartenenza ad una determinata area geografica (Stati) o alla costruzione dei rapporti inter-organici (Organizzazioni internazionali).
Carletti, C. (2013). L'Alleanza Atlantica e lo strumento del partenariato: natura giuridica, profili istituzionali ed operativi. TORINO : Giappichelli.
L'Alleanza Atlantica e lo strumento del partenariato: natura giuridica, profili istituzionali ed operativi
CARLETTI, CRISTIANA
2013-01-01
Abstract
Il volume monografico ha ad oggetto il tema dello strumento del partenariato quale meccanismo atipico, sotto il profilo giuridico, per la conduzione delle relazioni tra l'Alleanza Atlantica e gli interlocutori esterni categorizzati in ordine all'appartenenza ad una determinata area geografica (Stati) o alla costruzione dei rapporti inter-organici (Organizzazioni internazionali).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.