Nel Rinascimento l'avvento della stampa permise a molte scrittrici di rendere pubblico il proprio percorso di scrittura: il volume riattraversa la riflessione critica che ha avuto luogo in questi trenta e più anni in modo da riarticolare la questione del canone a partire dall'esperienza rinascimentale in modo altro e diverso.
Fortini, L., Mauro, S. (a cura di). (2012). Voci e figure di donne. Forme della rappresentazione del sé tra passato e presente. COSENZA : Luigi Pellegrini Editore.
Voci e figure di donne. Forme della rappresentazione del sé tra passato e presente
FORTINI, LAURA;
2012-01-01
Abstract
Nel Rinascimento l'avvento della stampa permise a molte scrittrici di rendere pubblico il proprio percorso di scrittura: il volume riattraversa la riflessione critica che ha avuto luogo in questi trenta e più anni in modo da riarticolare la questione del canone a partire dall'esperienza rinascimentale in modo altro e diverso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.