Primo laboratorio: DICOPERFARE DIaloghi COnvergenze PERplessità del FARE scuola oggi. Gli insegnanti e gli studenti della Scuola Secondaria dialogano con i futuri insegnanti della Scuola Primaria, Laboratorio di Pedagogia Generale, Secondo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 9-12 marzo 2011. Secondo laboratorio: La scuola all’aperto di Giuseppina Pizzigoni, Laboratorio di Pedagogia Generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 17dicembre 2011-14 gennaio 2012. Terzo laboratorio: La ricerca comparativa DAPHNE III su violenza donna e minori, laboratorio di Pedagogia generale, recupero, Secondo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 16 aprile-14 maggio 2012. Quarto laboratorio: Pedagogia e disastri naturali, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 15 dicembre 2012. Quinto laboratorio: Pedagogia e scuola in Giuseppina Pizzigoni, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 22 dicembre 2012. Sesto laboratorio articolato in tre tematiche: I - Pedagogia tra scienza e formazione. Prima tematica: Educare alla pace nella società dei conflitti, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 07-14 dicembre 2013. II - Pedagogia tra scienza e formazione. Seconda tematica: Le maestre della Scuola Rinnovata Pizzigoni, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 07-21 dicembre 2013. III - Pedagogia tra scienza e formazione. Terza tematica: L’elaborazione pedagogica del terremoto, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 14-21 dicembre 2013.
Chistolini, S. (2013). Il laboratorio scientifico di Pedagogia generale nella formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria: finalità temi articolazioni, anni 2011-2013.
Il laboratorio scientifico di Pedagogia generale nella formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria: finalità temi articolazioni, anni 2011-2013
CHISTOLINI, Sandra
2013-01-01
Abstract
Primo laboratorio: DICOPERFARE DIaloghi COnvergenze PERplessità del FARE scuola oggi. Gli insegnanti e gli studenti della Scuola Secondaria dialogano con i futuri insegnanti della Scuola Primaria, Laboratorio di Pedagogia Generale, Secondo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 9-12 marzo 2011. Secondo laboratorio: La scuola all’aperto di Giuseppina Pizzigoni, Laboratorio di Pedagogia Generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 17dicembre 2011-14 gennaio 2012. Terzo laboratorio: La ricerca comparativa DAPHNE III su violenza donna e minori, laboratorio di Pedagogia generale, recupero, Secondo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 16 aprile-14 maggio 2012. Quarto laboratorio: Pedagogia e disastri naturali, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 15 dicembre 2012. Quinto laboratorio: Pedagogia e scuola in Giuseppina Pizzigoni, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 22 dicembre 2012. Sesto laboratorio articolato in tre tematiche: I - Pedagogia tra scienza e formazione. Prima tematica: Educare alla pace nella società dei conflitti, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 07-14 dicembre 2013. II - Pedagogia tra scienza e formazione. Seconda tematica: Le maestre della Scuola Rinnovata Pizzigoni, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 07-21 dicembre 2013. III - Pedagogia tra scienza e formazione. Terza tematica: L’elaborazione pedagogica del terremoto, laboratorio di Pedagogia generale, Primo semestre, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Roma 14-21 dicembre 2013.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.