Il volume presenta la testimonianza di un percorso di formazione, quello di Rita El Khayat, medico psichiatra, saggista e scrittrice, che si sviluppa tra due colonizzazioni, quella occidentale e quelle dell'integralismo islamico, e intende contribuire alla conoscenza della situazione di "essere donne in un contesto in via di modernizzazione". Conoscere il mondo arabo, confrontarsi con le sue differenze, individuare percorsi di vita significativi, può rappresentare un'occasione per riflettere a voce alta su percorsi formativi non solo formali, che segnano o possono segnare l'esperienza esistenziale e i livelli di civiltà dei paesi e delle donne nei paesi arabi e in occidente. I materiali contenuti nel volume fanno riferimento all'Incontro internazionale con Rita El Khayat Donne arabe: uno sguardo dal Marocco. Cultura, formazione e percorsi di identità, svoltosi a Roma presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Roma Tre il 4 maggio 2006, e presentano i contributi di studiose che, con diverse ottiche disciplinari, psicologiche, filosofiche, storiche e formative, si confrontano con i temi trasversali della identità femminile e della formazione.

Alberici, A. (a cura di). (2007). Rita El Khayat: fra testimonianza e realtà. ROMA : Anicia.

Rita El Khayat: fra testimonianza e realtà

ALBERICI, Aureliana
2007-01-01

Abstract

Il volume presenta la testimonianza di un percorso di formazione, quello di Rita El Khayat, medico psichiatra, saggista e scrittrice, che si sviluppa tra due colonizzazioni, quella occidentale e quelle dell'integralismo islamico, e intende contribuire alla conoscenza della situazione di "essere donne in un contesto in via di modernizzazione". Conoscere il mondo arabo, confrontarsi con le sue differenze, individuare percorsi di vita significativi, può rappresentare un'occasione per riflettere a voce alta su percorsi formativi non solo formali, che segnano o possono segnare l'esperienza esistenziale e i livelli di civiltà dei paesi e delle donne nei paesi arabi e in occidente. I materiali contenuti nel volume fanno riferimento all'Incontro internazionale con Rita El Khayat Donne arabe: uno sguardo dal Marocco. Cultura, formazione e percorsi di identità, svoltosi a Roma presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Roma Tre il 4 maggio 2006, e presentano i contributi di studiose che, con diverse ottiche disciplinari, psicologiche, filosofiche, storiche e formative, si confrontano con i temi trasversali della identità femminile e della formazione.
2007
978-88-7346-462-4
Alberici, A. (a cura di). (2007). Rita El Khayat: fra testimonianza e realtà. ROMA : Anicia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/191673
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact